AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Tabella pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325313)

Metalstorm 04-10-2011 18:29

Quote:

Ciao A tuttivisto che non mi passava niente ho pensato di fare una tabella sui pesci con i dati presi dalle schede presenti sul forum.
una domanda, sono comprese anche tutte le descrizioni di habitat, comportamento, allestimento, allevamento e riproduzione?

perchè con i soli valori vai poco in là

Agro 04-10-2011 18:49

Concordo, non si può ridurre tutto a una serie di numeri, ci sono molte variabili in gioco oltre al ph e al gh, per esempio guadando i soli valori i betta potrebbero essere compatibili con numerosi pesci, ma se questi hanno pinne vistose o colori vivaci farebbero una brutta fine ;-)

daniele68 04-10-2011 19:18

concordo pienamente con Metalstorm e Agro ....Il neofita potrebbe allestire una vasca solo basandosi sui valori e trovarsi un casino...

Quote:

Poi i mod dovranno creare una discussione che metterano in evidenza.
Solo su pagamento.....#rotfl##rotfl##rotfl#

Paolo Piccinelli 04-10-2011 20:28

ricordate una delle prime scene de "l'attimo fuggente", in cui in un libro si vuole determinare il valore di una poesia con un grafico cartesiano???

ecco. #70

doctorem955 04-10-2011 20:36

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061162766)
ricordate una delle prime scene de "l'attimo fuggente", in cui in un libro si vuole determinare il valore di una poesia con un grafico cartesiano???

ecco. #70

#25
...capitano mio capitano..
:-D:-D

fagiolo 05-10-2011 14:53

Voi veterani conoscete bene l'argomento ma non per tutti è così semplice consultare le schede(utilissime sia chiaro!):
considerate per esempio che già i nomi sono latini, e i comuni betta, neon, guppi rasbora, risulta difficile trovarli e ricordarne i nomi.
Chi vuole sapere per es. che pesci potrebbero andare con l'acqua di rubinetto, oppure quali sono di fondo, quali dimensioni raggiungono, la temperatura ottimale ecc.
Vi assicuro che se uno è neofita come me, si spulcia prima tutte le schede, anche quelle che parlano delle carpe pur se vuole allestire un acquario con i ciclidi perchè magari non sa come si chiamano.

Io ho aperto praticamente tutte le schede per vedere quali pesci potevo mettere nell'acquario,
ma se avessi avuto uno strumento del genere, filtrando per ph, dimensioni ecc., avrei ristretto la ricerca a poche schede,

E'chiaro che un neofita può fare errori, ma non credo che l'utilizzo di uno strumento del genere ne faccia compiere di più per due motivi:
- le schede sono sempre là per essere consultate nei dettagli(qualora mancassero nell'excel).
- le discussioni del forum e la vostra disponibilità servono proprio ad aiutarci(grazie).

Carina la metafora di Paolo Piccinelli, ma aggiungerei alla stessa:
e se uno deve valutare una poesia scritta in cinese e non consce la lingua che fa?
usa un traduzione o impare il cinese? ;)

oliver63 05-10-2011 15:09

Quote:

Originariamente inviata da oliver63 (Messaggio 1061162170)
ad esempio per Ph e durezza e ti vengon fuori i pesci che rientrano in quei parametri
poi puoi leggerti solo le schede che ti interessano

le schede sono imprescidibili...
ma almeno potrebbe essere utile ai neofiti ad evitare la classica accoppiata scalari - guppy...

iceman6983 05-10-2011 15:41

Ringrazio tutti
 
Volevo ringraziare tutto sia per il supporto datomi che per le critiche ricevute...... e non voglio essere polemico sia chiaro però ,da neofita un pò pigro, spulciare le schede o chiedere sul forum che tipi di pesce posso immettere nel mio acquario che ha determinati valori mi risulta un pò difficile.
Allora mi son un pò igegnato e ho usato exel facilitando la mia ricerca è chiaro che finità la mia ricerca sullo strumento creato vado a guardare solo auelle schede e non aspulciarle tutte........cmq con un pò di pazienza e tempo potrei ampliare lo strumento con ndicazioni datemi dai più esperti

RINGRAZIO AQUARIOROMANO PER LA MANO CHE MI STA DANDO A LIVELLO INFORMATICO

MANDI

P.S. le critiche son ben accette#19#19#19#19#19#26#26#26 ahahahahahah
------------------------------------------------------------------------
metalstorm: no purtroppo i valori da te citati non li ho messi dentro ma se mi dai una mano si potrebbe fare perchè no????????? sono a vostra completa disposizione

doctorem955 05-10-2011 16:07

Quote:

Originariamente inviata da iceman6983 (Messaggio 1061164365)
... che tipi di pesce posso immettere nel mio acquario che ha determinati valori mi risulta un pò difficile.


la questione è che non devrebbe essere cosi
"ho quei valori, allora metto quei pesci"
Ma che discorso è!!!!! #07#07

io ragionerei più su: voglio quei pesci, allora farò in modo di portare la mia acqua a quei tali valori

iceman6983 05-10-2011 16:15

Quote:

Originariamente inviata da doctorem95 (Messaggio 1061164412)
Quote:

Originariamente inviata da iceman6983 (Messaggio 1061164365)
... che tipi di pesce posso immettere nel mio acquario che ha determinati valori mi risulta un pò difficile.


la questione è che non devrebbe essere cosi
"ho quei valori, allora metto quei pesci"
Ma che discorso è!!!!! #07#07

io ragionerei più su: voglio quei pesci, allora farò in modo di portare la mia acqua a quei tali valori

è una giusta osservazione#25#25 cmq sono punti di vista non credi???? se io ho un acquario con determinati valori (soprattutto per gente neofita) mi è piu semplice acquistare pesci che cambiare i valori dell'acqua o sbaglio????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07066 seconds with 13 queries