![]() |
I led autocostruiti (così sai dove mettere mano) basta cambiario se
Perdono potenza ma nel frattempo la differenza e' tipo luce in mar rosso o in Liguria a parità di giorno mese anno e ora.. Questo il mio punto di vista.. Tutti i miei 312 w di led costano 90 euro.. Anche fosse ogni tre anni.. Ah voja rispetto ai neon.. Non e' una questione economica Ma di luce... ------------------------------------------------------------------------ Le rocce filtrano non solo x i batteri ma anche con milioni di animaletti, lo skimmer filtra solo l'acqua che Gli entra dentro.. |
Quote:
x tommy: lo skimmer va benone, se in futuro non sarà sufficiente puoi sempre cambiarlo senza fretta. |
la plafo puoi prendere anche una ATI.. alla fine e' identica alla Blau ma puoi cambiare la velocità delle ventole:
http://www.aquariumline.com/catalog/...so-p#7042.html |
perfetto per la plafo prendero la ati e per le rocce cosa mi dite come quantita non ce nessun altro metodo per mettere poche rocce in vasca e magari qualcosa in sump vi dico non e per il prezzo e che 40kg mi sembrano tante e non vorrei riempire la vasca di rocce
|
guardati il DSB, è un metodo di gestione che richiede meno rocce del berlinese.
|
[QUOTE=Lierus;1061161607]
Quote:
Non e' che tutta la roba cinese e' usa e getta..in Italia compro quasi tutto cinese senza saperlo.. Comunque ho una 4x10w led satisled da 18 mesi che non ha fatto una Piega nel tempo..le tue stime si basano su qualcosa o stai spalando cacche a gratis? |
hai un luxometro con cui hai misurato i valori nel momento della prima accensione e un valore attuale per fare un confronto? quello che i tuoi occhi vedono o non vedono e' soggettivo, ci vogliono strumenti e dati alla mano per dire che non e' cambiato niente..
qui non si sta parlando di funzionamento o di led rotto che non si accende ma di degrado della resa luminosa del tempo.. ci sono centinaia di studi su internet che parlano di degrado dei LED con valori scientifici alla mano, basta che parti da google. dovresti essere un professore quindi come me dovresti avere accesso alle pubblicazioni scientifiche: http://ieeexplore.ieee.org/search/fr...+decay&x=0&y=0 permetti che se spendo 2800 euro per una plafoniera che mi copra la mia 120*70 voglio che almeno duri 5-6 anni e che non vada buttata via dopo 3?? |
allora qualcuno di voi ha il DSB? chi ce la come si trova? o avete un semplice berlinese? se decidessi di fare un berlinese classico per mantenere i valori prossimi allo 0 come dovrei procedere sapete meglio di me che i coralli sopratutto i sps preferiscono valori molto bassi e sufficente schiumatoio e rocce? oppure usate metodi a plroliferazione batterica?
|
io non ho il DSB ma potento tornare indietro farei quello per avere la vasca più libera..
certo nel tuo caso hai solo 50cm di altezza.. vorrebbe dire fare una rocciata bassissima.. fosse stata almeno 60cm.. peccato.. i metodi a proliferazione batterica sono costosi e necessitano di impegno costante e di vivere sul filo del rasoio... fai un bel berlinese con 35kg di rocce vive e vedi come ti trovi... imho. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl