AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Novo pico con 110 euro di budget (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325061)

Rik_2 03-10-2011 16:51

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061160430)
Se vuoi allestire un pico, con zoa e magari discosomi particolari e magari non con coralli che diventano troppo grandi, puoi leggere anche questo articolo presente su ap che descrive il metodo usato da Knopp, io avevo letto un estratto sulla rivista coralli che trattava i nanoreef e l'ho trovato molto interessante:

http://www.acquaportal.it/nanoportal...ab/default.asp

è molto interessante ma forse difficile dal più semplice metodo naturale??#24

alegiu 03-10-2011 17:13

mi sembra che l'unica particolarità sia il tubicino collegato con l'areatore che induce il movimento circolare per il resto rispetto al naturale non dovrebbe cambiare molto,

però qui ci vuole il parere degli esperti.

camiletti 03-10-2011 18:25

beh il naturale,è quasi il migliore per nanoreef così piccoli, poi più roccie metti meglio è ! tranne per la colonna d' acqua che deve essere abbastanza grande da contenere la catalaphillya e la pleigora, con un po' di cibo in sospensione...

Rik_2 03-10-2011 18:37

2 kg di rocce andrebbero bene???

alegiu 03-10-2011 19:22

Quote:

Originariamente inviata da Rik_2 (Messaggio 1061160684)
2 kg di rocce andrebbero bene???

dipende dai litri, fai il conto di 1kg di rocce ogni 4 o 5 litri lordi, in generale più ce ne sono meglio è, ovviamente dipende anche dallo spazio

Rik_2 03-10-2011 22:54

e cmq sempre meglio le porose giuste?????

alegiu 03-10-2011 22:57

#36#

camiletti 04-10-2011 14:17

beh, un po' di più andrebbe meglio, così se succede qualcosa ci sono più batteri...

DaveXLeo 05-10-2011 14:23

Ciao...
Io stò cercando di fare la stessa tipologia di vasca... e per ora procedo abbastanza bene.
Certo però che con 100 euri ci compri i test le rocce... basta!
Cmq nella filosofia del low cost, io in una vaschetta da 10 litri mi sono fatto la plafo da solo 11+18 W PL costo 30/40 euro.
Ho inoltre fatto un rabocco acqua a caduta goccia a goccia: costo 1 euro :)
cmq ecco il link del mio inizio:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320791


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09266 seconds with 13 queries