![]() |
in effetti la temperatura influisce, ma non esageratamente...probabilmente se c'è più pressione nella bottiglia la co2 ti dura di più non solo perchè si accumula (è come dire che una bombola con più pressione e quindi più carica, ti dura più di una meno carica cioè con meno pressione all'interno..) ma forse anche perchè proprio la reazione viene rallentata.
|
teoricamente dal punto di vista chimico in effetti dovrebbe diminuire la quantità di co2 prodotta ma non capisco se vale anche in questo caso visto che più di una reazione puramente chimica è una reazione chimica-biologica....
|
Come mi è già capitato di suggerire, provo a dirti la mia...
La gelatina sopra i 55 °C inizia a denaturare le sue proteine, quindi se vogliamo avere una massa bella molto consistente, bagniamo a freddo la gelatina prima di iniziare a riscaldarla e smettiamo di tenerla sul fuoco appena abbiamo solubilizzato sia gelatina che zucchero, o ancora meglio usiamo un termometro per controllare la temperatura. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl