AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   quanto vi dura la co2? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324994)

maxcc 02-10-2011 19:54

dony3000 alla prossima mettici una guarnizione all'interno del riduttore e stringi forte forte FORTE;-)

ALGRANATI 02-10-2011 21:31

dony3000fai una cosa.........una volta attaccato il riduttore e aperta la bombola.......metti il tutto a testa in giù in una bacinella piena d'acqua e vedi subito se e cosa perde.

riky076 03-10-2011 00:40

quoto x la perdita......puoi anche spargere intorno i raccordi tra bombola riduttore manometri dell'acqua saponata oppure fare la prova che dice matteo....
io con una 400litri netti e abbastanza popolata con 4kg sto al decimo mese e ancora va......

DiBa 03-10-2011 00:54

Una cosa.... Dato che ho una usa e getta...:) se sta per finire la conseguenza e' che devo aprigli ancora di piu il riduttore?Cioe mi accorgo che e' finita quando e' quasi tutto apeerto il riduttore?

IVANO 03-10-2011 09:22

Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061159511)
Una cosa.... Dato che ho una usa e getta...:) se sta per finire la conseguenza e' che devo aprigli ancora di piu il riduttore?Cioe mi accorgo che e' finita quando e' quasi tutto apeerto il riduttore?

Normalmente non importa quanto sia aperto il riduttore, se la pressione è bassa è da cambiare comun que

serbel 03-10-2011 09:55

Ho una 500 g usa e getta su bm 120 e dopo un mese e praticamente quasi piena , per avere un idea del consumo di mantenimento prima mettevo al giorno 20 ml di kent a e idem di b
ma avendo il manometro di alta e bassa sara da cambiare quando scende sotto le 2 in pratica.quanto ho tarato il riduttore e questo segna il manometro di bassa oppure quando arriva a zero
saluti

DiBa 03-10-2011 13:14

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 1061159666)
Quote:

Originariamente inviata da DiBa (Messaggio 1061159511)
Una cosa.... Dato che ho una usa e getta...:) se sta per finire la conseguenza e' che devo aprigli ancora di piu il riduttore?Cioe mi accorgo che e' finita quando e' quasi tutto apeerto il riduttore?

Normalmente non importa quanto sia aperto il riduttore, se la pressione è bassa è da cambiare comun que


Ma non ho l'elettrovalvola e phmetro.. Regolo solo le bolle quindi intendevo se devo aprire di piu il rubinetto o altromse le bolle nn sono piu regolari..
Cmq mi sa proprio che sia finita :S

Redpin70 03-10-2011 13:48

20 bolle minuto con korallin 3kg considerando il consumo da maggio ad oggi mi durerà poco più di un anno!...400litri !

dony3000 03-10-2011 17:55

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061158923)
dony3000 alla prossima mettici una guarnizione all'interno del riduttore e stringi forte forte FORTE;-)

dato che dalle mie parti ricaricare le bombole a co2 sotto ai 5kg ha lo stesso prezzo indipendentemente dal volume, 25€ sia che sia da mezzo kg ke da 5 kg, ho deciso di acquistarne una da 4 dotata già di riduttore di pressione.. questa da 2kg la metto sul dolce della ragazza (detto così impressiona ma parlo dell'acquario :-D)

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061159152)
dony3000fai una cosa.........una volta attaccato il riduttore e aperta la bombola.......metti il tutto a testa in giù in una bacinella piena d'acqua e vedi subito se e cosa perde.

mi stupisci sempre..andavo ancora avanti a sapone :-))


Quote:

Originariamente inviata da riky076 (Messaggio 1061159500)
quoto x la perdita......puoi anche spargere intorno i raccordi tra bombola riduttore manometri dell'acqua saponata oppure fare la prova che dice matteo....
io con una 400litri netti e abbastanza popolata con 4kg sto al decimo mese e ancora va......

a questo punto credo proprio di aver seguito un consiglio sbagliato riguardo alla deviazione..
non appena monto la bombola nuova abbasserò di molto il flusso in entrata, riducendo quindi il numero di gocce in uscita..

credo che questo consumo eccessivo di co2 trovi riscontro nel fatto che mi è stato consigliato di avere in uscita dal reattore un flusso non a gocce, bensì diciamo come un filino d'olio..e questo filino d'olio a quanto pare fa tenere aperto di continuo il flusso di co2..

dony3000 05-10-2011 15:22

ho appena montato la nuova arrivata..
ho riempito gli attacchi di teflon e stretto il tutto a morte..

ho impostato:
ph a 6.5
1 boll1 di co2 al secondo
in/out del reattore 2 gocce al secondo

troppo/poco?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07908 seconds with 13 queries