![]() |
Jamario probabilmetne hai ragione (mi ero perso la cabomba, anche se bisognerebbe capire quel neon a led quanto contribuisca nella vasca) però considera che se aumenta l'illuminazione (che potrebbe essere una concausa) lasciando le carenze l'unico risultato che ottiene è di avere una invasione di alghe, per cui prima di aumentarla io cercherei di eliminare il problema principale che è la mancanza di macroelementi (no3, co2, potassio, forse PO4)
Se nota migliorie ma rimangono gli internodi lunghi, allora a quel punto concordo sull'aumento del parco luci @tortelli: dato che gia usi il protocollo dennerlee (lo segui alla lettera?) passa all'avanzato, che appunto consiste nell'integrazione di nitrati, fosfati e potassio ! Inoltre i cannollicchi non li toccare, mentre la lana di perlon puliscila solo quando la vedi sporca non c'è bisogno di una pulizia periodica con intervalli cosi stretti |
Sì, quoto, infatti credo che gli interventi che debbano essere fatti siano più d'uno...
|
io credo che, soprattutto per la maggior parte delle piante, ci sia carenza sostanze nutritive specie potassio, oltre ovviamente alla scarsità di luce. questa estate quando sono partito per e vacanze ed ho lasciato l'acquario per circa 15 gg senza fertilizzare, ho ritrovato l'hygrophilla piena zeppa di radici agli internodi. appena ho ricominciato, ovviamente dopo averne tagliato gli steli, ha cominciato a crescere regolarmente ed il fotoperiodo era sempre lo stesso.
mi associo alla raccomandazione di markfree, non toccare i cannolicchi che porti via i batteri. |
sposto in piante e...
... lascia stare i cannolicchi!;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl