![]() |
Quote:
forse anche la tua ha bisogno di essere un pò grassa #24 |
Stefano, le ho usate per 2 mesi nel letto fluido quando avevo le rocce impestate appena inserite.....poi + messe.
|
Quote:
|
si potrebbe pensare che una vasca matura e "abituata" ad avere tracce di fosfati li utilizzi meglio e nel caso di scarsità ne risenta
|
nel mio dsb i po4 rilevati erano mediamente tra 0.07-0.1 mg/l, da pochi mesi misuro sovente 0.00, qualche punta massima la trovo ogni tanto a 0.05 ma anche a seguito di aumentata alimentazione. Gli elementi nuovi che posso evidenziare per questo abbassamento sono:
- stabilizzazione triade per la diversa regolazione del reattore di ca - phytoplankton vivo 70ml ogni 2 gg con sbicchieramento dello skimmer per molte ore - fonti di C difficile per me dire se è uno solo di questi elementi o la loro combinazione. Le conseguenze notate sono una colorazione migliorata ed una crescita aumentata |
Quote:
|
Buran, come li misuri? i valori sono un po' troppo instabili apparentemente, potrebbe essere colpa del test... il fotometro con le bustine infatti da letture molto disparate (provate a fare 5 test consecutivi e vedrete che bella sorpresa...). Utilizzandolo con i reagenti di altri test ad alta risoluzione, il risultato è invece sempre lo stesso.
|
seguo ,con interesse
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl