AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Acqua "appannata" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324854)

GoldbergVariation 01-10-2011 22:02

Quote:

Originariamente inviata da fosco (Messaggio 1061157380)
per verdina intendevo l'acqua ,si vede meglio nelle foto perchè,forse,la foto ha evidenziato l'esplosione algale...
penso dovuta al cambio di spettro luminoso,forse avrebbero dovuto consigliarti di cambiare le lampade in due volte a 10-15 gg di distanza...se quel tipo di fenomeno non si normalizza da solo prova a ridurre il fotoperiodo....è una vasca giovane non hai piante a crescita veloce...
certamente l'ambiente non è ancora in equilibrio...un'altra cosa da dove proviene la roccia calcarea che hai messo?

A quante ore devo ridurlo il fotoperiodo?
La roccia calcarea l'ho presa in negozio... Credo provenga dal mare, ma il negoziante mi ha assicurato che non è un problema, lui stesso le usa per i suoi acquari Tanganica e in effetti è vero...
Nel caso si tratti di un'esplosione algale cosa mi consigli di fare?
Grazie ancora per la disponibilità :-)

Corydoras 98 02-10-2011 12:35

dalla nebbia sembra un esplosione algale ma dal colere verde sembra volvox io proverei con un prodotto anti alghe per un paio di giorni a metà dose,certo non fa bene alle piante ma potresti spostare piante e pesi (se ci sono) er un paio di giorni magari cambiare le lampade con altre ke hanno uno spetto di circa 6000k

fosco 02-10-2011 13:20

non sono daccordo con l'utilizzo di antialghe....non so neppure se possa essere efficace sulle alghe in sospensione...
direi che innanzi tutto è sempre da ricercare la causa per poi trovare la soluzione ideale.
mi pare evidente che lo spettro luminoso che ti è stato consigliato ha qualcosa che non va...
data la concomitanza tra cambio luci e comparsa delle alghe.
di quanto ridurre il fotoperiodo...prova un paio di ore,un'ora,devi vedere come reagiscono le alghe.
fertilizzi con qualche prodotto?

GoldbergVariation 02-10-2011 13:30

Quote:

Originariamente inviata da fosco (Messaggio 1061158203)
non sono daccordo con l'utilizzo di antialghe....non so neppure se possa essere efficace sulle alghe in sospensione...
direi che innanzi tutto è sempre da ricercare la causa per poi trovare la soluzione ideale.
mi pare evidente che lo spettro luminoso che ti è stato consigliato ha qualcosa che non va...
data la concomitanza tra cambio luci e comparsa delle alghe.
di quanto ridurre il fotoperiodo...prova un paio di ore,un'ora,devi vedere come reagiscono le alghe.
fertilizzi con qualche prodotto?

No, non fertilizzo...
Ma come posso capire qual è il problema dello spettro luminoso?

Corydoras 98 02-10-2011 15:15

Quote:

Originariamente inviata da GoldbergVariation (Messaggio 1061158221)
Quote:

Originariamente inviata da fosco (Messaggio 1061158203)
non sono daccordo con l'utilizzo di antialghe....non so neppure se possa essere efficace sulle alghe in sospensione...
direi che innanzi tutto è sempre da ricercare la causa per poi trovare la soluzione ideale.
mi pare evidente che lo spettro luminoso che ti è stato consigliato ha qualcosa che non va...
data la concomitanza tra cambio luci e comparsa delle alghe.
di quanto ridurre il fotoperiodo...prova un paio di ore,un'ora,devi vedere come reagiscono le alghe.
fertilizzi con qualche prodotto?

No, non fertilizzo...
Ma come posso capire qual è il problema dello spettro luminoso?


lo spettro luminoso è superiore a 8000k?

se è così non è buono,è più per il marino.

GoldbergVariation 02-10-2011 22:19

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061158447)
lo spettro luminoso è superiore a 8000k?

se è così non è buono,è più per il marino.

Lo spettro luminoso... Di uno dei due neon forse l'ho trovato su internet ed è 7500° K (ed è troppo, se non sbaglio), mentre l'altro non lo trovo e nella confezione c'è scritto "spettro completo"... Che significa? Sulle confezioni di entrambi i neon c'è un grafico che io non saprei come interpretare (non sono nemmeno sicura che possa servire)... magari voi sapete darmi una mano:

http://s4.postimage.org/14x4mps6c/IMG_1969.jpg

fosco 02-10-2011 23:43

Gold.....facciamo il punto le luci precedenti non andavano bene hai scritto che lo spettro luminoso era esagerato,spiegami cosa intendi....7500 k non sono troppo se ci sono le piante che utilizzano la luce per crescere utilizzando i nutrienti in vasca....se non ci sono piante o queste sono a crescita lenta qualcun'altro utilizzerà questa risorsa,in questo caso le alghe....
la lampada definita a "spettro completo" ha per caso un colore che da sul rosa,guardando il tubo acceso?
scusami per lo stillicidio di domande ma la soluzione non è mai così semplice....comunque se riduci il fotoperiodo e fai un buon cambio di acqua le cose dovrebbero cambiare ,usi la lana nel filtro?
se è si pressala un poco di più lavandola bene e spesso così da filtrare finemente ,in pratica togli buona parte meccanicamente.

GoldbergVariation 03-10-2011 09:06

Quote:

Originariamente inviata da fosco (Messaggio 1061159463)
Gold.....facciamo il punto le luci precedenti non andavano bene hai scritto che lo spettro luminoso era esagerato,spiegami cosa intendi....

Prima si trattava di due neon da 18000°K... Il negoziante stesso mi ha detto che era troppo e ovviamente più adatto ad un acquario marino.
Quote:

7500 k non sono troppo se ci sono le piante che utilizzano la luce per crescere utilizzando i nutrienti in vasca....se non ci sono piante o queste sono a crescita lenta qualcun'altro utilizzerà questa risorsa,in questo caso le alghe....
la lampada definita a "spettro completo" ha per caso un colore che da sul rosa,guardando il tubo acceso?
Ok, ho capito... Sì, la lampada a spettro completo è rosa.
Quote:

scusami per lo stillicidio di domande ma la soluzione non è mai così semplice...
Figurati, anzi ti ringrazio davvero tanto per l'aiuto. :-)
Quote:

comunque se riduci il fotoperiodo e fai un buon cambio di acqua le cose dovrebbero cambiare ,usi la lana nel filtro?
se è si pressala un poco di più lavandola bene e spesso così da filtrare finemente ,in pratica togli buona parte meccanicamente.
No, nel filtro ho della spugna... Dici che devo sostituirla?
Il cambio d'acqua lo faccio dopo aver cambiato le luci?

Federico Sibona 03-10-2011 11:07

Credo che quelle due lampade siano entrambe fitostimolanti, quindi almeno una delle due sarebbe opportuno cambiarla a favore di normali Philips od Osram 840, 865, 940, 950, 954, 965.

Venendo al problema in questione: visto che dici che hai cambiato le lampade da pochi giorni, può essere che l'inconveniente sia ancora retaggio dell'illuminazione sbagliata di prima. Quindi proverei a pazientare ancora qualche giorno per vedere se la cosa si risolve senza interventi.

Se puoi accendere le lampade indipendentemente, direi di spegnere momentaneamente la JBL che ha uno spettro bello polposo nel campo blu/violetto che potrebbe, almeno in questo frangente, favorire le alghe e di tenere accesa solo l'Arcadia. Se le lampade si accendono solo in coppia, direi di cambiare subito la JBL (tienila come futura sostituzione dell'Arcadia).

Quindi, ora o tra qualche giorno se il problema persisterà, direi di provare a mettere come primo materiale filtrante o questo prodotto http://www.aquariumline.com/catalog/...75-p-4276.html o del semplice cotone idrofilo. Questi oggetti realizzano un filtraggio molto fine e quindi si intaseranno rapidamente e quindi saranno da tenere monitorati e sostituiti frequentemente.
Se neanche così si risolverà, non resta che ricorrere ad una lampada UV sterilizzatrice apposita. Ho sentito che ultimamente qualche negozio di acquaristica le affitta.

A mia esperienza, in tali casi, i cambi acqua raramente risolvono.

Non ho letto da quanto è avviato l'acquario e se hai già pesci in vasca ;-)

GoldbergVariation 03-10-2011 13:03

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061159850)
Credo che quelle due lampade siano entrambe fitostimolanti, quindi almeno una delle due sarebbe opportuno cambiarla a favore di normali Philips od Osram 840, 865, 940, 950, 954, 965.

Venendo al problema in questione: visto che dici che hai cambiato le lampade da pochi giorni, può essere che l'inconveniente sia ancora retaggio dell'illuminazione sbagliata di prima. Quindi proverei a pazientare ancora qualche giorno per vedere se la cosa si risolve senza interventi.

Se puoi accendere le lampade indipendentemente, direi di spegnere momentaneamente la JBL che ha uno spettro bello polposo nel campo blu/violetto che potrebbe, almeno in questo frangente, favorire le alghe e di tenere accesa solo l'Arcadia. Se le lampade si accendono solo in coppia, direi di cambiare subito la JBL (tienila come futura sostituzione dell'Arcadia).

Quindi, ora o tra qualche giorno se il problema persisterà, direi di provare a mettere come primo materiale filtrante o questo prodotto http://www.aquariumline.com/catalog/...75-p-4276.html o del semplice cotone idrofilo. Questi oggetti realizzano un filtraggio molto fine e quindi si intaseranno rapidamente e quindi saranno da tenere monitorati e sostituiti frequentemente.
Se neanche così si risolverà, non resta che ricorrere ad una lampada UV sterilizzatrice apposita. Ho sentito che ultimamente qualche negozio di acquaristica le affitta.

A mia esperienza, in tali casi, i cambi acqua raramente risolvono.

Non ho letto da quanto è avviato l'acquario e se hai già pesci in vasca ;-)

Grazie mille!! :-)
Allora provvederò a sostituire il neon il prima possibile...
Per quanto riguarda il filtro, io ho un Pratiko 200... Non conosco i materiali che mi hai consigliato, ma dici che li posso far stare tranquillamente nello scomparto delle spugne? Che è questo qui...:
http://www.promoacquari.com/images/1...atiko-1169.jpg
Sai mica dirmi più o meno quanto mi costerà, nel caso risulti necessario, affittare una lampada UV?
Ah, l'acquario comunque non ha pesci (solo qualche Melanoides) ed è stato avviato il 23 Agosto. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,81851 seconds with 13 queries