![]() |
Devi correggere il titolo: Il mio acquario del mese" è più esatto! #25
Non ho capito solamente cosa è quella "campana" davanti al filtro, un reattore di CO2 per caso? |
Burner grazie infinite, ma non è l'acquario del mese #19
si quella campana di vetro è un reattore di co2, consente di sciogliere alte quantità quasi eliminando completamente la dispersione gli amici di AP che oramai non leggo da una vita, come Tuko lo rinominarono "sfollagente" :-) |
Davvero stupendo.
volevo chiederti un'informazione sul reattore co2. ho cercato sul sito elos ed oltre alla descrizione ed a una foto non c'è nient'altro. Puoi dirmi se effettivamente conviene usarlo o un diffusore vale l'altro? attualmente uso il diffusore askoll. Grazie |
Complimenti! E' una meraviglia.
|
splendido!! come al solito ;-)
|
Bellissimo....complimenti.....#25
|
grazie a tutti, siete veramente gentili #12
DolcePiranha il normale diffusore, non è paragonabile ad un reattore, in quanto quest'ultimo discioghie quantità di co2 molto superiori, ecco perchè il più piccolo in commercio si adatta a vasche non inferiori ai 300l inoltre come dicevo prima, se il reattore è di buona qualità la dispersione di co2 è praticamente quasi nulla, cioè non escono bolle sufficientemente grandi da arrivare in superficie e disperdersi, come accade per gli atomizzatori, e poi (a gusto mio) sono belli :-)) |
Votato come topic del mese! :-))
Stupendo... |
wow... grazie tante Lorenzo56
|
Quote:
Bello quel modello di reattore, sembra anche performante! Mi potresti indicare marca e modello? Il mio autocostruito non è funzionalissimo, continuo ad avere una certa dispersione. :-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl