Quote:
Originariamente inviata da Danny85
(Messaggio 1061165574)
Quote:
Originariamente inviata da sampa85
(Messaggio 1061162096)
io ne uso molta....anche per abbassare il ph se di notte non la chiudessi come faccio attualmente con un'elettrovalvola al mattino i pesci sarebbero tutti in superficie boccheggianti per l'eccesso di co2 (situazione sperimentata un paio di volte)
|
Ma se ne usi un po' meno e per 24h il Ph rimane comunque basso e la quantità di CO2 di cui possono usufruire le piante sarebbe buona.
Sono convinto che se la accendi solo durante il fotoperiodo per arrivare ad una concentrazione ideale devi spararne a go go e se la lasci aperta di notte intossichi tutti,ma se ne eroghi un po' meno puoi tranquillamente lasciarla aperta per 24h#36#
|
In questo intervento si racchiude quasi tutta la mia filosofia sulla Co2.
L'anidride carbonica in acquariologia è un fertilizzante per le piante e dovrebbe essere considerato tale. La fotosintesi clorofilliana ha necessità per portare a termine i propri complicatissimi cicli anche di questo gas.
Di solito quando consiglio l'uso di Co2 faccio sempre presente che dall'inizio del trattamento, ai seguenti rilievi di acidità, la situazione non deve cambiare. Emetti Co2 fino a quando il Ph resta inalterato. Per acidificare utilizzo altre sostanze, atte ad acidificare e non a provocare anossia ai pesci. Questa la mia personalissima e discutibilissima opinione.;-)
|