AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro Esterno 501 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324650)

roby02091987 03-10-2011 11:43

Quote:

Originariamente inviata da Seeker (Messaggio 1061159846)
Dice che e' una spesa inutile per un mir 30, e che arrivati a quel punto mi conviene investire su un acquario nuovo....

Mah, insomma... Se hai ancora il megafiltrone di serie, passare ad uno esterno ti fa guadagnare parecchio spazio, e non è una brutta cosa su vasche di queste dimensioni.
Io ho fatto il passaggio proprio perchè non ne potevo più di vedere quel bestione che rubava spazio prezioso.

Quote:

Il problema illuminazione e' proprio quello

per non parlare del fatto che buttandosi in avanti mi comprono tutta la luce e spesso e volentieri ci sono zone buie nonostante la luce sia accesa e quindi alcune piantine nn la beccano proprio.... porelle!!!!

Mi era balenata un idea malsana, rialzare completamente il coperchio con delle staffe , dando effetto illuminazione sospesa, in modo da eliminare la plafoniera OSCENA che si ingiallisce dopo 2 settimane.....fattibile secondo voi? o la soluzione ideale e' farsi un bel 60 lt nuovo nuovo o un bel nano 30l?
Sollevare il coperchio potrebbe essere una soluzione... ma a mio avviso lo dovresti anche spostare all'indietro in modo da avere la fonte luminosa più o meno al centro della vasca.

Altrimenti dai un'occhiata sui vari acquariumline/acquariomania... vendono delle plafoniere economiche (20- 30€) che ti consentirebbero di dotare la vasca di un illuminazione degna di questo nome.

Per il 60 litri o il nano da 30 dipende da cosa vuoi fare... potresti anche farli entrambi #18 . Un bel caridinaio nel 30 e nel 60... boh, quello che preferisci (ovviamente nei limiti: 4 astronotus e 2 arowana non ci entrano #19 ).

Seeker 04-10-2011 08:38

Si infatti la mia Idea era proprio plafoniera + filtro esterno e se rimanevo nell'ordine di spesa inferiore a quello per l'acquisto di un cubo 60l avrei affrontato la questione....

Seeker 04-10-2011 09:05

Bene Bene, Per il restyle del Mir 30 si anderbbe a spendere la seguente cifra:

Plafoniera PL 1x18 w 25€
Filtro Esterno 23.5€
Riscaldatore 100w 11.90€

Per un totale di 60.40€

Considerando che con 80/90 euro riesci a farti un 60/70 lt sinceramente non so se mi convenga fare tutte ste modifiche....che ne pensate?

roby02091987 04-10-2011 09:17

Beh, dipende da te... però conta che l'eventuale 60/70 litri potrebbe avere bisogno di altre modifiche al filtraggio o all'illuminazione... dipende da cosa prendi.
Magari dai un'occhio al mercatino.

Ah, 100w su 30 litri sono decisamente troppi. Il problema lo avresti nel caso di malfunzionamento del riscaldatore... con un 100w su 30 litri avresti zuppa di pesce con verdure bollite nel giro di pochissimo tempo.
Ti consiglio di andare su un 25w o al massimo 50w, così anhce se salta hai più tempo per accorgertene e il rischio zuppa di pesce è inferiore.

Seeker 04-10-2011 09:32

Quote:

Originariamente inviata da roby02091987 (Messaggio 1061161653)
Beh, dipende da te... però conta che l'eventuale 60/70 litri potrebbe avere bisogno di altre modifiche al filtraggio o all'illuminazione... dipende da cosa prendi.
Magari dai un'occhio al mercatino.

Ah, 100w su 30 litri sono decisamente troppi. Il problema lo avresti nel caso di malfunzionamento del riscaldatore... con un 100w su 30 litri avresti zuppa di pesce con verdure bollite nel giro di pochissimo tempo.
Ti consiglio di andare su un 25w o al massimo 50w, così anhce se salta hai più tempo per accorgertene e il rischio zuppa di pesce è inferiore.

Fantastico -38 vada per un 25w

Federico Sibona 04-10-2011 11:00

Scusa, ma, da ignorante sul Mirabello, non si può utilizzare il riscaldatore che c'era nel filtro interno?

Poi vedo che le PL 18W 2G11 sono lunghe solo 22cm (che credo sia quella utilizzata in quella plafoniera), non si rischierebbe di risolvere il problema luce avanti/dietro, ma ritrovarselo come destra/sinistra visto che la vasca è 42,5cm?
Quella plafoniera è a braccio o si appoggia sulla sommità dei vetri?

Seeker 05-10-2011 12:15

il tipo di plafoniera che ho visto io si appoggia sulla sommita dei vetri ed è regolabile tramite dei binari e degli agganci, ma studiandoci un po' su basterebbe levare l'anti-funzionale copri neon di serie del mir30 e si risolve tutto facendo un abile lavoro di carta stagnola e gelatine....

roby02091987 06-10-2011 09:35

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 1061161776)
Scusa, ma, da ignorante sul Mirabello, non si può utilizzare il riscaldatore che c'era nel filtro interno?

Poi vedo che le PL 18W 2G11 sono lunghe solo 22cm (che credo sia quella utilizzata in quella plafoniera), non si rischierebbe di risolvere il problema luce avanti/dietro, ma ritrovarselo come destra/sinistra visto che la vasca è 42,5cm?
Quella plafoniera è a braccio o si appoggia sulla sommità dei vetri?

In teoria si, ma visto che pensava di metterci un 100w ho presunto che quello originale si fosse rotto o che non l'avesse più.

Quote:

Originariamente inviata da Seeker (Messaggio 1061163933)
il tipo di plafoniera che ho visto io si appoggia sulla sommita dei vetri ed è regolabile tramite dei binari e degli agganci, ma studiandoci un po' su basterebbe levare l'anti-funzionale copri neon di serie del mir30 e si risolve tutto facendo un abile lavoro di carta stagnola e gelatine....

occhio che togliendo il copri-neon esporresti direttamente all'acqua e all'umidità il neon e le cuffie, che NON sono stagne.

Seeker 06-10-2011 12:05

Si ne stavo appunto parlando con amico Elettricista, e il lavoro per mettere in sicurezza l'acquario e' troppo, o acquisto una plafoniera, o cambio acquario....il Mir30 a livello di illumionazione mi ha davvero deluso.
Senno' avete altre idee? Sono pronto ad ascoltarvi :-))

roby02091987 06-10-2011 13:33

Beh, a parte aggiungere un neon (magari un t5 da 8w) nella parte posteriore con cuffie stagne e tenere quello di default... non mi viene in mente altro (a parte la plafoniera nuova).

Guardacaso oggi è passato il corriere che mi doveva consegnare, tra le altre cose, la nuova plafo per il mirabello.
Metto due foto con la stessa identica esposizione (M) e lo stesso bilanciamento del bianco (5900k), per avere un confronto sulla luce.
Prima:
http://i.imgur.com/lnAnUl.jpg
Dopo:
http://i.imgur.com/LtuX4l.jpg

Ignora il pessimo (per non dire inesistente) allestimento. Fino ad ora, questa vasca era adibita alle potature o alle piante extra che non sapevo dove mettere e dell'estetica mi è fregato meno di zero (vedi diffusore co2 attaccato al vetro anteriore :-D ).

La plafo è questa:
http://www.aquariumline.com/catalog/...ng-p-9236.html
E ho sotituito i neon da 10.000k con un leuci daylight da 6500k e un leuci cool white da 4500k, presi da leroy merlin per 3€ l'uno (entrambi sono t5 da 8w l'uno)

la differenza di illuminazione, anche ad occhio, è evidente e, soprattutto, è illuminata tutta la vasca.

Se vuoi recuperare il mirabello e non ti serve un'illuminazione spintissima, ti consiglio questa soluzione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12185 seconds with 13 queries