AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario zen/iwagumi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324389)

bettina s. 29-09-2011 12:32

attenzione che rosa potrebbe essere da 18.000° kelvin, inadatto per le piante anche se noi percepiamo un colore simile a quello da 4.500° che invece va bene,;-)

oloturie di mare 29-09-2011 12:34

aah altra cosa...quindi con il fertilizzante quando devo partire?magari me ne consigliate qualcuno in partcolare
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061152495)
attenzione che rosa potrebbe essere da 18.000° kelvin, inadatto per le piante anche se noi percepiamo un colore simile a quello da 4.500° che invece va bene,;-)

ehm...si...quindi che devo fare? :-))

lollobass 29-09-2011 12:55

bhe se è da 18.000 k non si prende...anche perchè se te li vende da 38w non ci stanno nella plafoniera se adesso porta i neon da 25w...
o tiaccontenti di 50w e non lo fai spinto o devi modificare l'impianto

Fra91 29-09-2011 13:20

Come ti hanno già detto piano con calma non andare di fretta, in questo hobby ci vuole molta pazienza..;-)#36# decidi cosa fare per l'illuminazione e poi decidi quali neon acquistare, e poi valli a prendere in un normale negozio di elettronica, lascia perdere neon rosa, fitostimolanti ecc..servono solo a far spendere soli, bastano comuni neon però con una buona resa cromatica e temperatura compresa tra i 4000k e i 6500k...Quindi: vuoi tentare con 50w totali (2x25w) o andare oltre per aumentare i w?...
Il primo strato di fondo fertile cos'è? e l'ultimo, quello più superficiale,?...#24
Fertilizzazione: per la co2 si può partire anche dal giorno dopo, per la fertilizzazione in colonna diciamo una settimana, dieci giorni dopo la piantumazione...
P.s. Per la co2 hai bisogno di valori di pH e kH..:-))

oloturie di mare 29-09-2011 14:28

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1061152565)
Come ti hanno già detto piano con calma non andare di fretta, in questo hobby ci vuole molta pazienza..;-)#36# decidi cosa fare per l'illuminazione e poi decidi quali neon acquistare, e poi valli a prendere in un normale negozio di elettronica, lascia perdere neon rosa, fitostimolanti ecc..servono solo a far spendere soli, bastano comuni neon però con una buona resa cromatica e temperatura compresa tra i 4000k e i 6500k...Quindi: vuoi tentare con 50w totali (2x25w) o andare oltre per aumentare i w?...
Il primo strato di fondo fertile cos'è? e l'ultimo, quello più superficiale,?...#24
Fertilizzazione: per la co2 si può partire anche dal giorno dopo, per la fertilizzazione in colonna diciamo una settimana, dieci giorni dopo la piantumazione...
P.s. Per la co2 hai bisogno di valori di pH e kH..:-))

sisi lo so che ci vuole mooolta pasienza :) ormai saranno 9 anni che combatto con i miei astronotus...ma ovviamente questo è il mio primo acquario zen quindi..la mia è solo premura nel sapere ;)
------------------------------------------------------------------------
cmq oggi farò i test e vediamo...il primo fondo serve solo per far appigliare le radici è forse ha un qualcosa di fertilizzante XD mentre l'ultimo strato mi disse il negoziante ke è il migliore x il prato ke voglio fare io...poi altra cosa..lasciando stare il fatto di quanto costano o nn costano,mi sconsigli a prescindere quelli rosa fitostimolanti?

Fra91 29-09-2011 14:58

Quote:

Originariamente inviata da oloturie di mare (Messaggio 1061152721)
lasciando stare il fatto di quanto costano o nn costano,mi sconsigli a prescindere quelli rosa fitostimolanti?

Si si lasciali perdere. Ti dico ciò perche come ti ha anche detto Bettina in precedenza quelli rosa dovrebbero essere sui 18.000k ovvero uno spettro luminoso inutile per le piante..di conseguenza si consiglia di utilizzare sempre lampade comprese tra i 4000k e i 6500k, al massimo ho letto qualcuno che utilizza pl da 7500k, io non rischierei affatto...esistono diverse discussione sull'illuminazione sul portale, dagli un occhiata sono davvero ottime e molto utili..;-):-))

oloturie di mare 29-09-2011 15:16

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1061152790)
Quote:

Originariamente inviata da oloturie di mare (Messaggio 1061152721)
lasciando stare il fatto di quanto costano o nn costano,mi sconsigli a prescindere quelli rosa fitostimolanti?

Si si lasciali perdere. Ti dico ciò perche come ti ha anche detto Bettina in precedenza quelli rosa dovrebbero essere sui 18.000k ovvero uno spettro luminoso inutile per le piante..di conseguenza si consiglia di utilizzare sempre lampade comprese tra i 4000k e i 6500k, al massimo ho letto qualcuno che utilizza pl da 7500k, io non rischierei affatto...esistono diverse discussione sull'illuminazione sul portale, dagli un occhiata sono davvero ottime e molto utili..;-):-))

grazie tante sia a te che a tutti per i buoni consigli che mi date...oggi andrò ad acquistare i neon in un normale negozio ;) anche se ne prenderò 50w e stasera farò i test...ovviamente vi farò sapere...grazie ancora:-))

danielsun 29-09-2011 17:10

intanto ti faccio i miei complimenti per l'acquario, #25 poi se posso intromettermi, esteticamente secondo me va bene, considera che hai appena avviato e ancora la flora deve prosperare ( i risultati si vedranno col tempo) e già si può pronosticare un bel lavoro. per assicurarti che questo venga bene hai bisogno di illuminazione come tutti già ti hanno detto.. infatti su questo ti aiuterò passo passo per realizzare la giusta quantità di gradi kelvin e di wattaggio.. sempre sul forum puoi trovare uno schema che ti informa sul grado di temperatura dei neon delle diverse marchè conosciute in mercato... questo ti aiuta a sapere quanto hai già e quanto ti serve.. prima di comprare anche se un normale neon nn costa molto informati sullo schema. per il resto hai già tutto co2 compresa che è molto importante per una buona riuscita delle piante, mi terrò informato su questa discussione per darti una mano anch'io... così faccio un pò di esperienza prima di immeggermi anch'io nel mondo iwagumi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07336 seconds with 13 queries