AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Filtro esterno sopra l'acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32434)

lucone 17-02-2006 15:51

Quote:

Originariamente inviata da Giomasi
qualcosa mi sfugge... #13

ti sfugge la nozione di carico, di portata e qsina altro!! :-)

Jalapeno 17-02-2006 16:03

Secondo me se ti compri una pompa per uso sommerso/esterno puoi risolvere il probelma, anzi la cosa è fattibile ma non so se il gioco vale la candela.

Giomasi 17-02-2006 17:31

Quote:

pompa per uso sommerso/esterno
pensavo giusto a quello...
si tratta di trovare una pompa con prevalenza di meno di un metro... non dovrebbe costare molto...
Mi sta formicolando un'idea in testa che butterò giù nel fine settimana (raccogliendo i suggerimenti che arrivano nel frattempo) da sottoporvi per un parere... se ce la faccio provo pure a fare un prototipo! #22

Jalapeno 17-02-2006 18:33

Vai su acquaingros l'ho vista li 12#13 € con prevalenza di 93cm....

digitalhawk 18-02-2006 00:54

ma in teoria basterebbe fare un filtro esterno che funziona al contrario degli altri
ovvero invece di attaccare la pompa al tubo di mandata si attacca a quello di pescata (in modo che aspiri a sufficienza dalla vasca).
mentre quello di mandata sara' quello che funziona per caduta, visto ke essendo piu' in alto non avra' problemi l'acqua a defluire verso la vasca...

o no? #24

Jalapeno 18-02-2006 01:05

#36# si il senso è quello, magari 1 o 2 rubinetti per bilanciare il tutto, secondo me è fattibile.

mapi64 18-02-2006 14:23

Sì, ma non è facilissimo modificare un filtro esterno ... #24
A questo punto forse meglio autocostruito ...

piernick 18-02-2006 16:50

Pensandoci e provando un'attimo, prendiamo ad esempio un Askoll pratiko:
togliamo girante ed alberino e colleghiamo il tubo di mandata ad una pompa tipo questa:
http://www.acquaingros.it/shop/produ...7296ef699f5e7f
o magari anche più grossa l'importante è la prevalenza che sia quella giusta che serve.

Ciao ;-)

Giomasi 18-02-2006 17:38

mapi64, anche io pensavo ad un autocostruito, visto che non ci dovrebbero essere problemi di pressione (pensavo di farlo a tenuta solo per evitare problemi se si dovesse intasare qualcosa)

piernick, grazie per la tua ricerca, quella pompa è l'ideale e costa poco

Ma per le dimensioni? devono essere come per il filtro interno o possono essere più piccoli? ho visto ad eseimpio i Pratiko sono molto contenuti nelle dimensioni (ben lontani dal 10% raccomandati per i filtri interni!)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09780 seconds with 13 queries