![]() |
E se uno dispone di 2 t5 24w 840 una t8 1000 e una t8 765, come le posizioneresti? #24
|
Mi interessa molto #22 #22 #22 #22
|
840-765-840-10000 oppure 765-840-840-10000. Io proverei cosi' ...
|
Visto che siamo in tema la 865 della philips quanti k°ha esattqamente?
|
Le philips e le osram sono molto semplici ... il primo numero e' la serie mentre gli ultimi 2 moltiplicati per 100 danno la temperatura di colore.
Quindi 865, serie 8 6500°K. La serie 8 e' a trifosfori mentre la 9 e' a pentafosfori. |
Quote:
|
Quote:
|
scusa ma sono un po tordoè stato detto:
Quote:
Ma allora perche il mio silvanya da 10000K°(all'ochio rossicio) quindi a colore caldo mentre il sun-glo da 4200 è piu freddo? Lo so che mi sto perdendo in un bicchier dìacqua ma perche il 42000k° mi risulta all'ochio freddo mentre il 10000K°mi risulta caldo? |
vi posto una foto cosi mi spiego meglo :
Per intenderci partendo dall'alto: 10000K° 865 ossia 6500K° 10000K° 865 ossia 6500K° 4200k° Per quanto riguarda 6500 e 4200 ok il 6500 si vede più freddo ma caccio il 10000 percke si vede caldo? |
Partiamo dal presupposto che l'occhio umano non è uno strumento oggettivo per valutare la luce e le sue caratteristiche.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl