AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Piccoli Acquari crescono... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32429)

Akirah 17-02-2006 13:04

In effetti il mio unico dubbio è il buco dietro la Lobelia (tra la Vallisneria e la Echino) #24 Ma il mio obiettivo era lasciarlo riempire dalla Vallisneria xché mi piace molto e vorrei valorizzarla, se riesco a farla stolonare da quella parte :-) Quindi per ora lascio cosi... Per il davanti avevo intenzione di comprare una Micro da mettere sulla radice al centro...secondo voi prende?come si può fissare?va bene un filo da pesca sottilissimo?

Anche lo sfondo era nei programmi...quei tubi e fili sono bruttini effettivamente...riuscirò a montarlo, dato che non posso muovere l'acquario?si vedrà #19

Secondo va bene questo impianto? o è una sola? http://www.redseafish.com/Product.as...D=64&proID=229 -28d#

E' abbastanza economico e sembra funzionale... :-)

weiss75 17-02-2006 13:39

Quote:

Originariamente inviata da Akirah
... Vallisneria xché mi piace molto e vorrei valorizzarla, se riesco a farla stolonare da quella parte

la vallisneria stolona in tutte le direzioni ... la controlli solo
eliminando le piant nelle zone dove non vuoi che vada ..,

Quote:

Originariamente inviata da Akirah
... avevo intenzione di comprare una Micro da mettere sulla radice al centro...secondo voi prende?come si può fissare?va bene un filo da pesca sottilissimo?

va benissimo, sia la scelta, che le modalità di realizzazione

Quote:

Originariamente inviata da Akirah
... Anche lo sfondo era nei programmi...quei tubi e fili sono bruttini effettivamente...riuscirò a montarlo, dato che non posso muovere l'acquario?

infila il cartoncino da dietro e fissalo con un po' di nastro adesivo ...

Quote:

Originariamente inviata da Akirah
... Secondo va bene questo impianto?

di funzionare funziona ... ma sfrutta lo stesso principio del sistema a lievito,
ergo ... usa il sistema a lievito ... con 2-3 € lo realizzi e per produrre CO2
spendi meno di 1,00 € al mese ...
quell'impiantino ... costa di più ma il risultato è lo stesso ...
ciao -28

Akirah 18-02-2006 00:53

ARGH #13 #13 #13 #13 #13

Ho notato adesso che a pelo d'acqua, vicino ai bordi dei vetri (e sopratutto in prossimità del termo) si stanno formando delle bollicine, tipo schiuma ? che roba è ? è normale lo faccia ? sono i nitriti ? #24

Per favore tranquillizatemi... -28d#

Coda di lupo 18-02-2006 13:36

penso che sia normale che escano...non preoccuparti

mapi64 18-02-2006 14:26

Tutto sotto controllo ... Sit & wait ... ;-)

-KaT- 18-02-2006 15:13

dalla foto secondo me le bolle ci sono per via del getto leggermente sopra il pelo dell'acqua..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09283 seconds with 13 queries