AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Silicati, diatomee, luce e FORSE una pazzia.- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324177)

spiritolibero66 29-09-2011 19:36

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 1061152111)
inquinanti con due balestra in 200 litri ci sono sicuramente a meno che tu non gli dia da mangiare ......

ps ma dici che i pescioni stanno bene .....allora il conspicillum si è ripreso!!!beato lui

Per non esserci inquinanti in vasca intendevo che la situazione non è certo fuori controllo...le misurazioni di nitriti, nitrati,fosfati, silicati sono buone.
Poi è evidente che i pescioloni mangianmo e fanno popò...i cambi acqua sono comunque frequenti.
Il conspicillum non è che stia male...solo è depresso.Ma davvero...

cicala 29-09-2011 19:48

i silicati da quanto i risulta provengo da fuori la vasca se ci sono .....quindi non dovrebbero centrare molto con la conduzione basta avere un buon impianto osmosi.(se non mi sbaglio)

Per le diatomee come ti dicevano prima sono alghe e come tali si nutrono di azoto e luce , secondo me hai meno inquinanti di quelli che devi avere proprio grazie alle diatomee che se li pappano , purtroppo con quei due pescioni hai poco da provare ......non puoi certo farli morire di fame .............di vasche più grandi ne abbiamo già parlato in altri post e non mi sembri intenzionato, potresti inserire un refugium con molte alghe che andrebbero in concorrenza allle diatomee o sovradimensionare lo skimmer ......abbondare con i cambi ( quanto fai ed ogni quanto) e controllare i silicati dell'acqua di osmosi......

spiritolibero66 29-09-2011 20:39

Allora.
L'acqua dei cambi è perfetta.Silicati 0.
Io credo, con dolore, che l'unica cosa che potrei fare è...vendere i pescioloni e lasciare la vasca solo per i molli e basta.
Perrò mo dispiace...e se inserissi (ulteriore soluzione) delle alghe superiori direttamente in vasca? (il refugium non saprei dove metterlo fisicamente...).
Che alghe mi consigliereste di inserire in vasca?
E poi...chiedo nuovamente di consigliarmi come riaumentare le ore di illuminazione...gradatamente oppure porto direttamente il tempo di illuminazione a quello che c'era finoa ieri?
------------------------------------------------------------------------
Ah.
Ulteriore indizio
Si vede, durante l'illuminazione, una specie di "fanghiglia" presente ul poco sulle rocce, un pocco sulla sabbia...ma che cosa pensate sia???Una cosa strana...dovrei fotografarla e farvela vedere...strana davvero...

cicala 29-09-2011 21:56

la fanghiglia è sicuramente ciano batteri e sono sempre dovuti hai nutrienti , con le luci spente dovrebbero diminuire o con un buon movimento..........la decisione di vendere i pesci mi sembra saggia stai solo attento che il compratore abbia almeno uno vasca da 400 litri sarebbe meglio più grossa ...........non per questo devi avere una vasca solo con molli , puoi benissimo cercare di fare una bella simbiosi con dei pagliacci o se ti piaccioni i pesci carnivori a me è sempre piaciuto il cantigaster valentinii è un tetraodontide come i balestra e nella tua vasca un esemplare ci stà benissimo ..............leggi le schede dei pesci qui su ap e puoi fari un idea...........


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10852 seconds with 13 queries