AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Prima vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323278)

Marino Testardo 23-09-2011 08:28

ma abiti in appartamento? per caso la dislocazione dei muri è uguale sia per il tuo piano che per quello sotto, oppure sono state apportate delle modifiche?
mi spiego: potresti posizionare l' acquario in una zona dove sai che al piano di sotto sorge un muro, ma dubito che un piano abbia dislocazione dei muri diversa dagli altri piani. oppure spari l' acquario sotto sotto i muri portanti, ovvero l' acquario lo potrai guardare da solo due lati, davanti e lateralmente (dx o sx).
sarebbe da sapere di che è fatto il tuo solaio.... stratificazioni... io ho una stufa da quasi 5 - 7 quintali sparata in un angolo.... e vivo in appartamento.... tutto a posto :-) oppure altra soluzione:
se non ti fidi del tuo solaio :-) fai due buchi nei muri perimetrali della casa, partendo dal pavimento e salendo di 10 cm o 20.... profondità del buco nel muro perimetrale: 15 - 20 cm
a buchi fatti ci metti un bell' H di acciaio, quella è la sicurezza che la vasca non finirà al piano di sotto :-) poi chiaramente per coprire l' H dovrai fare un bel getto di cemento... così verrebbe uno scalino che ospita la tua vasca....
altra soluzione se non ti fidi della portata del tuo solaio:
sulla base dell' appoggio della tua vasca.... solo zona angoli... fai dei buchi nel pavimento... ed arrivi fino alla caldana... 4 buchi insomma uno ad agni angolo della vasca... ma sul pavimento appunto.
fatti i 4 buchi, occhio ad eventuali tubi di acqua/luce, li riempi di malta (sabbia e cemento), rasi per tirare a livello col paviemto edaspetti che si asciughi (l' indomani).
quella è la sicurezza che il peso della tua vsca non provochi uno sprofondamento nel pavimento.
questi sono solo consigli sulla mia esperienza sul lavoro, sono sono obbligazioni.... magari la tua vasca potrebbe stare tranquillamente anche senza queste attenzioni, ma se non sei sicuro ti conviene chiedere consiglio ad un ingegnere, architetto.
buona fortuna :-)

Luca198 01-10-2011 09:20

Ragazzi ho risolto per la vasca...litri 400 lordi...ora la mia intenzione è allevare sps...come skimmer avrei optato per lgs 600 sp...cosa ne pensate? è piccolo?

Marino Testardo 01-10-2011 09:30

scusa, come hai risolto il problema della vasca?

Luca198 01-10-2011 09:31

L'ho messa su una colonna portante :-)

savo69 01-10-2011 11:19

buono skimmer ma io spenderei 50 euro in piu' e andrei sull'ati powercone 200i (sempre che hai spazio in sump perche' e' piuttosto grandino)

Luca198 01-10-2011 13:40

L'Ati power cone va bene? chi mi sa dare qualche info? rispetto a lgs 600 sp è migliore?

Luca198 01-10-2011 15:28

allora ragazzi? cosa metto su 400 litri sps?

Luca198 02-10-2011 15:24

Nessuno?

geribg 02-10-2011 19:24

vendi la vasca , e fai una 90x50x50h misura piu piccola e ottima per illuminarla con 6 t5 , che come inizio e ottimo

GROSTIK 02-10-2011 19:29

ma hai ridotto la vasca? ... per lo skimmer io ho l'ATI 200 e con la nuova pompa è un buon prodotto ... lg600 non lo conosco benissimo quindi evito di far paragoni ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06554 seconds with 13 queries