![]() |
Grazie a tutti per l'accoglienza. Purtroppo non posso permettermi un acquario più grande perchè, soldi a parte (che pure non ne ho molti non lavorando), non ho posto dove metterlo, l'unico è sulla mia scrivania, che è bella piazzata ma che non può certo sopportare un peso eccessivo. Purtroppo sono messa così :)
|
Benvenuta! :-)
|
Quote:
|
Ciao e ben arrivata...:-))
|
Benvenuta ;-)
|
Grazie a tutti.
Putroppo non è solo questione di peso, ma anche di budget (so che la differenza per le dimensioni non è molta ma come ho già detto non lavoro e già con questo arrivo al limite, oltre al fatto che devo tenermi un po' di margine per mantenerlo poi). Inoltre la scrivania è quella che uso per studiare e almeno due terzi mi occorre per questo, diciamo che 45 cm sono il massimo che posso avere come lunghezza di un acquario... Quando tra tanto tanto tempo avrò casa mia magari ci farò un pensiero su una vasca più grande :) |
se con budget e spazio non riesi per niente a salire di poco coi litri, cerca almeno di prendere una vasca a base rettangolare e non un cubo:
- ti permette di avere una scelta maggiore di pesci: in un cubo da 30lt, oltre alle caridine non vai, mentre nel parallelepipedo qualche pesce lo puoi tenere - i cubetti, dato che adesso sono tanto di moda, costano un botto!!!! Meglio il buon vecchio Mirabello 30, rispetto al tanto desiderato cubo Dennerle! |
Ciao e benvenuta! Visto che vuoi cominciare bene, io seguirei i consigli di Metalstorm. Piuttosto aspetta un mese in più e fai qualcosa di gestibile, piuttosto che lanciarti su un 30 litri che fin troppo spesso è più causa di problemi che di soddisfazioni! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl