![]() |
Eh, vederne di vasche di 4/5 anni...
Premesso che la mia non e' una crociata contro lo skimmer, che ritengo accessorio " FONDAMENTALE" per un principiante e soprattutto per una vasca in avvio, vorrei far notare che i piu' illustri "crash" si sono avuti su vasche ampiamente schiumate... La mie sperienze, belle e brutte, mi fanno pensare al detto: piu' biologia, meno tecnologia. Tutto qua. |
A me quello che più salta agli occhi è la scarsa illuminazione e non la mancanza di skimmer............come è possibile una crescità così rigogliosa con così poca luce?
Credo che anche su questo tema sia interessante approfondire no? |
Li me co**ni... Bellissima vasca anche se credo che alcune foto siano passate sotto le sgrinfie di photoshop.
Bentornato Ditosalato, è un piancere rileggerti!!! |
Quote:
Il tutto spiegherebbe poi come faccia ad avere colori così vivaci (se non ritoccati...) nonostante la poca luce. |
qualche foto e spiegazione in piu' poi li poteva mettere. tipo ogni quanto cambia le luci, le foto del refugium pieno, cosa cresce nel refugium e ogni quanto "pota", dati della crescita dei coralli sono tutti dati fondamentali per poter capire la bonta' della conduzione.
soprattutto poi se uno vuole andare controcorrente deve dimostrare riportando molte piu' informazioni di chi segue la filosofia comune. comunque mi sembra i casi di vasche condotte senza schiumatoio aumentino! #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl