![]() |
oibaf48, ma che razza di affermazioni fai? per favore restiamo in tema e non divaghiamo.........
comunque l'argilla è usata da anni in acquariofilia come valido sostituto dei vari supporti biologici in commercio, e nessuno è mai morto per la sindrome da radiazioni............ |
personalmente ritengo migliore il lapillo lavico.
...poi, venendo dal centro della terra, è meno radiotattivo dell'argilla! :-D |
io uso l' argilla espensa da poco e confermo che quasi tutti i pallini galleggiano... paolo, il lapillo invece affonda?
|
sì, affonda al 100%
ricorda però di lavarlo molto, molto bene. |
Non l'ho mai usata per l'acquario, ma solo per l'idrocoltura.
L'argilla credo galleggi perchè le porosità che racchiudono l'aria sono chiuse. Dopo poco però restando sommersa si imbeve completamente e resta a fondo. Tuttavia non credo che le porosità più intime possano essere colonizzate. Anch'io ritengo migliore il lapillo, costa poco di più ma sempre poco. |
un sacco da 20 litri di lapillo l'ho pagato 3,50€ senza andare tanto in cerca di dove costava meno...
|
Il potassio non è radioattivo
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Quote:
non diamo da mangiare al TROLL!!! |
Quote:
Tanto più che la radioattività dell'argilla non è nociva per l'uomo, tutt'altro, infatti è utilizzata ampiamente per la cura naturale di numerose disfunzioni dell'organismo, oltre che come terapia anti-radiazioni e ribadisco "anti-radiazioni"...............ti invito pertanto a non proseguire con il diffondere informazioni incomplete e non pertinenti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl