AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Nuovo Nanoreef 40L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322242)

berpao 17-09-2011 15:37

Quote:

Originariamente inviata da jackburton (Messaggio 1061127167)
Quote:

Originariamente inviata da MICROREEF (Messaggio 1061127126)
Io toglierei la sabbia...toglierei il coperchio..aumenteri la densità..

... sicuramente via il coperchio, rende più difficili gli scambi gassosi acqua/aria che già sono pochi, con un tappo sopra sono ancora meno...

Quote:

Originariamente inviata da Acquedotto di Silvio (Messaggio 1061127354)
Il coperchio lo puoi tenere tranquillamente, ci sono un sacco di vasche in america (parliamo di nanoreef) simili alla tua che lo montano...

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061128004)
ma io il coperchio lo toglierei....e parlo di esperienza diretta.....cmq avere la vasca a cielo aperto aiuta lo scambio gassoso....

Grazie del consiglio, purtroppo però il coperchio è un elemento a cui non vorrei rinunciare per 2 motivi:
1) ho una bimba piccola che ha "accesso" all'acquario, con il coperchio ho visto che non riesce a "ravanare" nell'acquario, toglierlo invece le darebbe accesso diretto sia alla eventuale plafoniera che all'acqua e quindi acqua+elettricità+elisa=#19
2) sinceramente mi piace a livello estetico

Cercherò, grazie agli indizi di Acquedotto, di realizzare un plafoniera simile a led così da limitare gli eventuali problemi del coperchio

Quote:

Originariamente inviata da jackburton (Messaggio 1061127167)
...anche la densità mi sembra troppo bassa, dovrebbe essere sui 1025. Controlla la salinità: tienila a 35/000 e sei a posto. Con cosa le misuri (salinità e densità)?

Anche a me sembra un po' bassa (in un negozio invece mi hanno detto che va bene, boh!!!), cmq la misuro con un trabiccolo che in effetti non mi da molto affidamento (uno di quei scatolotti di plastica con il galleggiante)... cmq 1021 è quella misuarata dal negoziante con il refrattometro (che ho già capito sarà il prossimo acquisto, giusto?!!)

Quote:

Originariamente inviata da jackburton (Messaggio 1061127167)
...Inoltre dovrai assolutamente procurarti dei test affidabili (non a striscia, meglio quelli a reagente: buoni che costano poco ci sono tropic marin e salifert).

Mi sto già organizzando oggi ho preso quello dei nitriti, poi aspetto la consegna degli altri (nitrati, ph, fosforo e ammonio)
Quote:

Originariamente inviata da jackburton (Messaggio 1061127167)
Le rocce non mi sembrano molto vive, ma magari è solo un'impressione mia...

NOOOOOOOOOOOO, in che senso? calcola che sto arrivando dall'avviamento (1 mese buoi e poi 1 ora di luce alla settimana fino alle 8 ore).
Quote:

Originariamente inviata da jackburton (Messaggio 1061127167)
in ogni caso rivedrei la rocciata: mi sembra troppo verticale. Se così fosse avresti un bel po' di problemi in futuro a posizionare gli ospiti: cerca di fare una struttura con una pendenza un po' più dolce e diverse "terrazze" dove poter poi appoggiare i coralli. Se invece è già così ed è solo un problema di prospettiva della foto...tanto meglio :-))

N0, hai ragione anche a me ha dato questa impressione, ma ho preso 8KG di rocce (1kg/5 litri di acqua), ed è la disposizione migliore che ho trovato (non volevo che le rocce toccassero i vetri, mi dava l'idea di essere scomodo per la pulizia....)

Quote:

Originariamente inviata da jackburton (Messaggio 1061127167)
Prima di popolare, se non l'hai già fatto, dovresti far osservare al nano un periodo di maturazione al buio: è una palla (c'è chi non la fa e non ha avuto problemi, ma è più l'eccezione che la regola) ma ti eviterà problemi in futuro. Se hai già fatto maturare la vasca, prima di popolare assicurati comunque di avere tutti i valori a posto.

Periodo di maturazione fatto, ed oggi ho messo dentro un pesce pagliaccio (ho verificato cn le striscette e i nitriti con quelli a reagente e sono a 0)...l'impazienza del novellino

Beh per riassumere mi sembra che le priorità debbano essere:
1) test acqua
2) rivedere la rocciata e le luci (anche se le luci la vedo + lunga, perchè tra lavoro e famiglia il tempo e sempre poco,cmq so che devo farlo e serchrò di riorganizzarmi)

Voi che dite?
Ciao
Paolo

Acquedotto di Silvio 17-09-2011 15:57

Vedrai che se guardi sul forum che ti ho postato avrai un sacco di ispirazione! Ci sono centinaia di vasche modello come il tuo!

alegiu 17-09-2011 16:09

ciao e benvenuto,

l'unica cosa è che avrei aspettato i test un pò più affidabili e di sistemare la rocciata prima di mettere il pinnuto.

camiletti 17-09-2011 19:51

non vedo alghe, la luce la hai accesa in un giurno di scatto? se è così fra poco avrai una esplosione di alghe...

jackburton 17-09-2011 20:20

ciao...per quanto riguarda le rocce, ti dico così perchè di solito quelle "belle vive" sono piene di alghe coralline rosa, color "milka" per intenderci ,e piene di "animaletti" (anfipodi, copepodi, vermi e schifezze varie!) ...però magari vedo male io: tanto meglio!" ci mancherebbe!!!:-))
Gli attrezzi a galleggiante non sono affidabili per misurare la salinità: vai di rifrattometro! sul mercatino li trovi a 25#30€...spendi all'inizio ma ti dura tutta la vita! io avrei aspettato per il pesce...ma non faccio testo! :-)) tieni tutto sotto controllo mi raccomando!:-)

berpao 20-09-2011 09:54

Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061129257)
non vedo alghe, la luce la hai accesa in un giurno di scatto? se è così fra poco avrai una esplosione di alghe...

Ciao, no no, ho fatto la preparazione classica (almeno credo) con 1 mese di buio totale con solo sabbia e rocce, e poi 1 in + ogni settimana fino ad arrivare alle 8 ore.... sono ormai da 7/10 giorni a luce piena.... qualche alga (di quella infestante) era nata sulle rocce + superficiali ma con il rpimo cambio acqua sono un po' sparite (le foto le ho fatte dopo il cambio acqua)
Ciao e grazie
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da jackburton (Messaggio 1061129294)
ciao...per quanto riguarda le rocce, ti dico così perchè di solito quelle "belle vive" sono piene di alghe coralline rosa, color "milka" per intenderci ,e piene di "animaletti" (anfipodi, copepodi, vermi e schifezze varie!) ...però magari vedo male io: tanto meglio!" ci mancherebbe!!!:-))
Gli attrezzi a galleggiante non sono affidabili per misurare la salinità: vai di rifrattometro! sul mercatino li trovi a 25#30€...spendi all'inizio ma ti dura tutta la vita! io avrei aspettato per il pesce...ma non faccio testo! :-)) tieni tutto sotto controllo mi raccomando!:-)

Qualche alga rossa sta nascendo, adesso aggiorno le foto così potete confermarmelo anche voi che siete sicuramente + attendibili...per gli animaletti.... niente però le rocce mi sembravano già spurgate... solo una chiociolina e un anemone infestante piccolissimo che è già sparito....

Nd_YAG 21-09-2011 11:13

Questa come già detto è una di quelle vasche coperte di cui vanno pazzi gli americani.
Forse rivedrei un po' la rocciata copiandola da loro ( e rinunciando magari anche a qualche pezzo e facendola particolare).
E da loro copierei appunto anche il sistema LED.
Per il fotoperiodio non ho capITO nemmeno io se hai acceso subito.

PS : io però non faccio testo perchè ho acceso subito senza mese di buoio ... ma aumentando gradualmente il tutto.

berpao 27-09-2011 09:49

Quote:

Originariamente inviata da Nd_YAG (Messaggio 1061136220)
Questa come già detto è una di quelle vasche coperte di cui vanno pazzi gli americani.
Forse rivedrei un po' la rocciata copiandola da loro ( e rinunciando magari anche a qualche pezzo e facendola particolare).
E da loro copierei appunto anche il sistema LED.

Ciao, dunque per il led mi sto organizzando, ma prima di mettermi in pista voglio capire bene come fare (sto cercando di capire se riesco a riciclare l'attuale plafoniera e trasformarla in led in modo da essere sicuro sulla tenuta stagna). Ma conviene togliere le rocce e perdere il rapporto di 1 kg rocce/5 litri di acqua? Visto che è un nanoreef, non conviene tenere + rocce possibili per il mantenere i parametri chimici dell'acqua più stabili possibili?

Quote:

Originariamente inviata da Nd_YAG (Messaggio 1061136220)
Per il fotoperiodio non ho capITO nemmeno io se hai acceso subito.

PS : io però non faccio testo perchè ho acceso subito senza mese di buoio ... ma aumentando gradualmente il tutto.

Per il fotoperiodo ho fatto :
- da fine giugno a fine luglio: buio completo con solo sabbia e rocce + parte tecnica (schiumatoio,riscladatore a 25° e pompa)
- da fine luglio a metà settembre: ogni settimana successiva ho aumentato di 1 ora la luce fino al raggiungimento di circa 8/8,30 ore di luce, che è la situazione attuale.

iapo 27-09-2011 14:34

.....io cambierei rocce, comprerei un rifrattometro (la salinità deve essere a 35 ° !!!!), toglierei il coperchio (lascia stare gli americani che gestiscono le vasche in modo molto "allegro"...mentre postano le foto sui siti le loro vasche sono già implose.....)....metti la vasca lontana dalle mani della bimba o educala a non toccare "altrimenti un gamberetto esce fuori e ti mangia la mano" ....., comprerei dei test a reagenti di qualità (tipo ELOS), ovviamente cambierei l'illuminazione con una plafo a led per allevare solo molli e qualche lps.
Toglerei il pesce che sta stretto...se poi non hai lo skimmer sarà un disastro di inquinamento.....

Le rocce sono degli scheletri calcarei di coralli morti.....potrebbero essere anche vivi ma non hanno la struttura ideale delle rocce vive che devono essere grosse e molto porose.
All'interno di una roccia viva di dimensione adeguate ci sono vari pool di batteri e microorganismi attivi che faranno da filtro alla vasca avviata. Rocce come quelle in foto non hanno lo spessore giusto per contenere tali pool di microorganismi. Purtroppo è così anche se il negoziante ti dirà il contrario.
detto questo.....puoi recuperare seguendo i consigli altrimenti tentare comunque una strada che prevedo già impervia....
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14448 seconds with 13 queries