AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Pesce rosso perde squame! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322197)

ohcarissimo 18-09-2011 10:09

Ieri sera ero a lavoro e quindi non ho potuto farlo. Stamani mi sono svegliato ed il pesce era immobile appoggiato sul fondo. Ho fatto come hai detto e ora è nell'acquario e si muove.. non allegrissimo, ma nuota.

Grazie mille davvero! Comunque sono sicuro che me l'hanno venduto così.. c'è la possibilità che ora ci siano le uova di lernea in acquario o comunque esiste una possibilità di contagio?

crilù 18-09-2011 10:15

Può essere, stai attento se vedi altre cosucce simili, comunque il procedimento è sempre quello.
Guarda se la ferita si infetta ma di solito non ci sono troppe complicazioni, ciao

ohcarissimo 18-09-2011 12:44

Non sono sicuro di essere riuscito a togliere la testa.. Quando l'ho tolta, mi sembrava di essere riuscito a portarla via tutta, invece ora vedo che nel punto da dove l'ho tolta c'è una pallina bianca che spunta dalla ferita..

crilù 18-09-2011 14:07

Non ti fare paranoie, aspetta...

ohcarissimo 19-09-2011 00:12

Oggi ho dovuto toglierne un altra che gli era spunta sul dorso.. Non riesco a capire se sta meglio o no ora.. Devo preoccuparmi per l'altro pesce? Lo contagerà?

crilù 19-09-2011 09:24

Tutto è possibile. A volte ce n'è solo una a volte viene presa troppo in ritardo per cui occorre "lavorare" un po' di più.
Normalmente i pesci sopravvivono benissimo purchè il parassita non abbia fatto già danni.
Con la funzione cerca troverai molte discussioni al riguardo, ciao

ohcarissimo 20-09-2011 23:09

Il mio pesce rosso (quello che aveva perso qualche squama) ora presenta alcuni puntini rossi sulle pinne ventrali e uno su una branchia (non all'interno, ma esternamente). Ho cercato un po' in giro, ma non sono riuscito ad individuare di cosa potrebbe trattarsi.. Potete aiutarmi?
Grazie

crilù 20-09-2011 23:47

Spegni la CO2, aeratore e cambio d'acqua.
Aggiungi un cucchiaio di sale da cucina.
Il comportamento è normale? Io filtrerei per un po' di giorni con del carbone attivo.
Hai dell'antibatterico in casa?

ohcarissimo 20-09-2011 23:59

Oggi ho attivato l'areatore. Ho fatto un cambio del 30% d'acquae ho aggiunto il un cucchiaino di sale (troppo poco per 55 litri?). Il comportamento oggi è quasi normale, ieri mi sembrava che si fermasse in un angolo della vasca e restasse fermo più del solito (a metà altezza) e poi cominciava a ruotare le pinne ventrali velocissimo e partiva velocissimo per la vaca come se fosse impazzito, poi si calmava. Comunque oggi si comportava molto più normalmente. C'è anche un'altra cosa che ho notato, ma che non sono certo che prima non succedesse: mi sembra che tenga le pinne ventrali più chiuse del solito, non le vedo spesso aperte.
Comunque non ho dell'antibatterico in casa..

crilù 21-09-2011 00:04

Un po' pochino un cucchiaino, mettine un'altro. Per le pinne non saprei, ora guardo i miei. La dorsale la tiene alta?

Comunque speriamo che non ci siano altri parassiti in giro per la vasca.
Tieni sempre l'aeratore acceso, hanno bisogno di acqua molto ossigenata. Ma in totale sono due o tre?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10501 seconds with 13 queries