AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   riscaldamento da termosifone....aiuto predisposizione... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322041)

cicala 17-09-2011 23:39

questo è vero abra , ma il vetro non rischia di rompersi !!.......e poi fare una serpentina con cosa la faccio in rame??? sinceramente non sò neanche quanto costa uno scaldasalviette ..??

GROSTIK 17-09-2011 23:50

l'aveva fotto roby78 io l'ho visto fatto molto bene ... es to pensando di farlo pure io ....
Lorè io e te dobbiamo parlare ... :-))

superpozzy 18-09-2011 00:42

perchè non la serpentina JG in sump? che problemi potrebbero sorgere?
sotto la sump come la metti? devi sollevare la sump su dei supporti?

cicala 18-09-2011 02:04

La serpentina jg potrebbe abche andare , ma mi sà che ce ne vuole tanta .........la sump sollevarla non sarebbe un problema già la voglio fare a livello vasca per risparmiare sulla risalita.....

LOLLO77 18-09-2011 10:21

[/QUOTE]Puoi sempre fare una serpentina sotto...certo perdi in efficenza ma non hai nulla in vasca,però in questo caso preferirei la sump in vetro,che dovrebbe offrire una resistenza minore al passaggio del calore.[/QUOTE]
pienamente d'accordo

io la serpentina l'ho fatta con il tubo da 8 della JG e l'ho posizionata direttamente in sump
nessun problema
l'unica cosa va abbassata leggermente la soglia della caldaia a 65° perche il JG porta fino a 75°
cosi mi hanno detto
io ho provato e regge benissimo oltre a scaldare bene l'acqua

Auran 18-09-2011 13:21

ma figurati matte...tutto fa brodo...:-)

io pensavo di mettere come roby la serpentina in acqua...il top sarebbe il titanio ma costa un botto.....
mi piace di piu rispetto alla soluzione esterna perchè lo scambio termico sarebbe minore e l'idea di avere un corpo scaldante contro il vetro non mi piace...anche perchè in questo caso l'elemento di "connessione" sarebbe proprio il vetro....in acqua mi da piu tranquillità ma magari è una mia fissa...

oggi pomeriggio faccio le tracce...se vi interessa con calma posto passo passo le foto dei lavori...

Ma[TtH]eW 18-09-2011 13:37

ops scusami ho letto male tra le righe :-))
------------------------------------------------------------------------
uhm buh io sinceramente metterei il tubo JG direttamente in acqua, per evitare il surriscaldamento si potrebbe mettere una sorta di valvola deviatrice prima di entrare in sump in modo da dare un limite alla temperatura in ingresso miscelando mandata e ritorno però buh a mio parere andiamo troppo sul tecnologico o come ha fatto LOLLO se non erro abbassare la soglia di funzionamento della caldaia, per lo scaldasalviette sotto la sump bisognerebbe considerare che oltre alla sump stessa andremo ad innalzare la temperatura di tutto il mobile (l'interno) e non la vedo cosa buona e giusta (a mio avviso)

Abra 18-09-2011 14:09

Quote:

Originariamente inviata da cicala (Messaggio 1061129637)
questo è vero abra , ma il vetro non rischia di rompersi !!.......e poi fare una serpentina con cosa la faccio in rame??? sinceramente non sò neanche quanto costa uno scaldasalviette ..??

No il vetro non si rompe,semplicemente perchè il calore viene assorbito dall'acqua ;-) prendi ad esempio i riscaldatori,in acqua lo puoi quasi toccare ma se lo tiri fuori diventa rovente.
Il discorso dello scaldasalviete lo eliminerei, secondo me spendi di più che avere un buon riscaldatore in sump.
Anche se personalmente non vedo grossi problemi ad avere tubi in vasca,se hai un buon tubo senza giunti,prima che succeda qualcosa fai in tempo a diventar nonno :-))

cicala 18-09-2011 17:32

mi sa che adotterò la soluzione del jg studiata da roby78 .......devo solo capire se aumentrare o no le dimensioni della sump a progetto ........ho due possibilità 50x50 o 80x50......

superpozzy 18-09-2011 19:19

beh, se hai spazio, con una 80x50 stai comodo..

Quote:

per evitare il surriscaldamento si potrebbe mettere una sorta di valvola deviatrice prima di entrare in sump in modo da dare un limite alla temperatura in ingresso miscelando mandata e ritorno
secondo me basta mettere una valvola termostatica a monte dell'acqua calda prima che entri in sump.
imposti la temperatura e quando la raggiunge si chiude... costa 20€ e non serve collegarla all'impianto elettrico...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08103 seconds with 13 queries