AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Biopellet Dell aquaristica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321976)

RobyVerona 17-09-2011 22:54

Se veramente sei in maturazione da soli 5 giorni e hai messo le lenticchie sei pazzo... Leva tutta sta porcheria e dai tempo al tempo.

marco torino 17-09-2011 23:05

Perché son pazzo roby?? Problema possono dare?? Ne ho messo 2 cucchiai per ora

RobyVerona 17-09-2011 23:12

Sei "pazzo" (ovviamente senza offesa) perchè una vasca di 5 giorni è normale che abbia 50 mg/lt di nitrati (anzi chiamati fortunato che non sono nemmeno così elevati), perchè le lenticchie hanno fatto disastri, e c'è gente (come ALGRANATI) che nonostante non sia il primo fesso che passa per strada si è fumato la vasca e terzo, ma non da ultimo perchè in acquariofilia serve pazienza e costanza...

marco torino 17-09-2011 23:28

Ok allora se creano disastri le tolgo non pensavo rilasciassero inquinanti... Servono solo a fine maturazione??

RobyVerona 17-09-2011 23:38

Non si è capito cosa sia la causa del problema, se è il rilascio di qualche sostanza tossica o se favoriscono l'instaurazione di una monocoltura batterica dannosa. Sta di fatto che di disastri ne hanno fatti. Le avevo provate anch'io e vista l'esperienza di Matteo ai primi sentori ho tolto tutto ed i problemi sono come per magia spariti nel nulla. Non servono neppure a fine maturazione, utilizzale per fare sacchetti biodegradabili :-))

marco torino 18-09-2011 01:16

Capito roby tolgo tutto e gli lascio solo il carbone attivo dentro e al massimo metterò le rowaphos se servirà grazie Dell aiuto

K-Killer 18-09-2011 09:57

Ragazzi io in un altro topic aperto sto testando le nutri fix della deltec (cilindriche, non lenticchie) per vedere se effettivamente danno problemi o no. La mia vasca è in maturazione quindi danni non ne può fare ai coralli. Appena risolvo un problema di nitrati nell'acqua ad osmosi riparto con il test.
Per curiosità a qualcuno ha funzionato oppure dopo la prova di Matteo tutti hanno eliminato il pellet?

RobyVerona 18-09-2011 10:28

Le lenticchie funzionano, se impiegate correttamente i nutrienti li abbassano... Tu sei in maturazione, i nutrienti si abbasseranno per due motivi, il primo perchè è il corso naturale della maturazione, secondo perchè le lenticchie daranno una mano. Bisogna vedere quando metterai gli animali come risponderanno... Se non staranno bene ed andranno in sofferenza? A quali conclusioni arriverai? Che siano le lenticchie oppure che ci sia dell'altro che non va? Bene, questo tu non lo potrai mai sapere! Quella che stai facendo tu e marco sono prove che non hanno alcun senso di esistere e di essere fatte. Al più se proprio proprio un minimo di significato lo hanno se fatte su vasche stabili e conosciute e sopratutto condotte da gente con mooooooolto occhio e non sicuramente da neofiti.

marco torino 18-09-2011 10:34

Io le ho tolte stamane lasciando solo il carbone nel filtro a letto fluido

K-Killer 18-09-2011 12:26

Quote:

Originariamente inviata da RobyVerona (Messaggio 1061129920)
Le lenticchie funzionano, se impiegate correttamente i nutrienti li abbassano... Tu sei in maturazione, i nutrienti si abbasseranno per due motivi, il primo perchè è il corso naturale della maturazione, secondo perchè le lenticchie daranno una mano. Bisogna vedere quando metterai gli animali come risponderanno... Se non staranno bene ed andranno in sofferenza? A quali conclusioni arriverai? Che siano le lenticchie oppure che ci sia dell'altro che non va? Bene, questo tu non lo potrai mai sapere! Quella che stai facendo tu e marco sono prove che non hanno alcun senso di esistere e di essere fatte. Al più se proprio proprio un minimo di significato lo hanno se fatte su vasche stabili e conosciute e sopratutto condotte da gente con mooooooolto occhio e non sicuramente da neofiti.

Capisco anche il tuo punto di vista, io spero infatti che facciano il loro dovere in maniera auspicata e non appena sposto i coralli e pesci dalla vasca vecchia valuterò la situazione.
Per curiosità qual'è la tua interpretazione di "impiegate correttamente".

Io ho le lenticchie (per ora ho inserito circa 250g) per un acquario da 320L più sump in un filtro a letto fluido della forwater alimentato da una pompa hydor pico 200. Ho messo poi la pompa dello schiumatoio(Deltec pf600) vicino all'uscita del letto fluido


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10062 seconds with 13 queries