![]() |
praticamente vado di lana di perlon sulle foglie , pero' il problema che sono tutte bucate, adesso ho tagliato le foglie bucate.
ma gli no3 a 12,5mg non sono nella norma? |
Teoricamente sì, ma tu hai un problema serio con le alghe... Ed hai anche nitriti percepibili, quindi cambiare spesso e volentieri aiuterà di certo... Le piante anche se bucate io le lascerei, potarle o menomarle secondo me è controproducente...
|
allora domani vado a prendere l'acqua di osmosi e faccio un cambio di 60l( un po' consistente)
ma cmq non sono nella norma con no3 a 12,5? per sapere se hanno carenza di ferro o potassio ci sono dei test? |
Il cambio non lo fare solo d'osmosi mi raccomando... Te l'ho detto, in una vasca senz'alghe è nella norma, magari nella tua è meglio ridurre il più possibile... Ci sono dei test(costosi peraltro) per quegli elementi ma sono altrettanto efficaci i segnali che danno le piante... Clorosi, ingiallimento e crescita stentata sono elementi sufficienti secondo me... Esistono, ed è sempre bene leggerli, vari articoli sulle carenze dei micro e macro elementi, dai un'occhiata in giro per AP...;-)
|
io uso solo acqua di osmosi in vasca con aggiunta di sali ,perche' la mia acqua del rubinetto fa schifo , e per avere quei valori devo fare cosi'.
|
allora, ho provato con la lana di perlon ,ma non vengono, mi sa che l'unico modo e' tagliare le foglie colpite.
cavolo andava tutto bene ,le piante crescevano rigogliose ero bello gasato e adesso sta precipitando tutto . |
Da quanto tempo è allestita la vasca, cioè è matura ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl