![]() |
per levare il sedimento senza fare dei cambi aspira con un tubicino usa una calza per filtrare e poi rimetti l'acqua filtrata in vasca ;-)
|
una domanda , ma perchè non fare cambi d'acqua ? che male può fare ad un sistama chiuso l'eliminazione di nutrienti ?
|
Quote:
|
66 ... "ok" .... ma cosa serve creare un equilibio batterico sbagliato?... noi dobbiamo sin da subito creare una situazione simile a quella della conduzione ...
|
Quote:
se parti senza inquinanti e di conseguenza senza batteri la vasca non regge |
senza batteri è una utopia, sono dappertutto ...comunquen se hai pochi nutrienti hai bisogno di pochi batteri , certo che una vasca che stà su 1 mgl di no3 e di conseguenza sotto lo 0.05 di po4 gli spari dentro 4 pesciloni , ammazzi tutto , si parte con i coralli e nutrimento in piccole dosi , poi quando la vasca parte , non ci sono problemi , diventa difficile farla partire con i valori alle stelle
|
fappio ........ non tutti i batteri si sviluppano con la stessa velocità se all'inizio gli inquinanti sono un pò alti stimolano una sviluppo maggiore dei ceppi più lenti o debilitati......come si nota dall'andamento dei valori mentre la vasca matura gli inquinanti diminuiscono
quando i batteri sono in equilibrio gli inquinanti si abbattono e con la conduzione a valori bassi le colonie si ridimensionano ad esempio ..... se parti con valori molto bassi rischi che i pochi batteri che trasformano i nitriti in nitrati non siano in grado di farlo se dovessero spero di essermi spiegato #13 |
66 ma io non ho parlato di tempo ...alcuni si sviluperanno prima , altri dopo, quelli che si sviluppano prima sono i più importnti , quelli che trasformano l'ammoniaca ...l'equilibrio dei batteri è dato dal quantitativo di nutrienti ...... mi sembra che ne abbiamo appena discusso :-D;-).... ma se hai i valori bassi non ti servonono molti batteri, poi se non hai i batteri che rasformano i nitriti in nitrati , non hai nemmeno i nutrienti alti ...
|
Quote:
una volta insediate le colonie si adattano al'inquinamento che trovano alcune vasche hanno nitriti senza avere nitrati ........ semplicemente i batteri che dovrebbero trasformarli non sono in numero adeguato |
66 no , quelli autotrofi , si sviluppano più velocemente, se non ricodo male circa 4 volte .... per intenderci sono quelli del filtro a cannolicchi, quelli che tengono in piedi la vasca... alcune vasche hanno nitriti senza avere nitrati ........ semplicemente i batteri che dovrebbero trasformarli non sono in numero adeguato ......... certo ma se ci sono nutrienti (no3 e po4 ) vuol dire che il lavoro è già stato fatto , di conseguenza i batteri ci sono ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl