![]() |
Lo Skimmer e poco più di un giocattolo.........;-)
|
ho all'interno 2 pagliacci un volpinus e un gambero
premetto un alucne cose l'acquario è partito con acqua di rubinetto aggiunti i batteri ho un filtro biologico come illuminazione ho 1 neon bianco da 10000k e un attinico entrambi da 30w da sostituire in futuro dato che voglio fare una vasca con prevalenza coralli quando sara partita in modo correto il filtro esterno e un maxxima 1600 con spugne cannollicchi biobal e resine anti e fosfati e carbone con zeolite gia fatti 3 cambi acqua con acqua osmotica uso sale aquoos con oligolelementi http://s1.postimage.org/2hcsqtock/IMG_3929.jpg |
togli il filtro esterno e metti qualche pesce erbivoro
|
in 240 litri ha già un volpinus, non metterei altri acanturidi. si deve intervenire su tutta la gestione e inserire un nuovo pesce in questo momento non aiuta IMHO
|
oggi ho preparato l'acqua da mettere in vasca domani procedo con la rimozione della sabbia corallina devo lasciare il vetro nudo o posso lasciarne una spolverata dato che ho dentro un gambero e se dovessi mettere dentro una dolabella potrebbe aiutarmi a combattere le alghe o vato a compromettere maggiormente il sistema
|
io toglierei il volpinus, sostituirei quello schiumatoio che è un NON schiumatoio.
|
e dove lo metto domani tolgo la sabbia che schiumatoio mi consigliate anche perche a mantova l'unico negozio per acquari e quello che mi sta seguendo la vasca e non so dove trovarne altri
|
per togliere il volpinus non ho nessuno nelle vicinanze che abbia un acquario marino
|
acqua di rubinetto? procurati un impianto ad osmosi inversa.
|
Per il pesce riportalo al negozio e fatti fare un buono spesa... C'è molto da lavorare su quella vasca... Primo fra tutto togli quel giocattolino di skimmer che hai. Metti un deltec MCE600 che trovi spesso usato sul mercatino a prezzi più che dignitosi. Leva il filtro biologico ma non di colpo, elimina il materiale gradualmente così come il fondo che sifonerai ai vari cambi d'acqua.
Hai un'altro grosso problema, che è il fatto di aver riempito una vasca con acqua del rubinetto e non d'osmosi. In acquario solo acqua d'osmosi e di ottima qualità (leggi comprati un'impiantino e non comprare l'acqua al negozio). Inizia con cambi graduali del 10% a settimana e nel tuo caso ti consiglio anche di introdurre una buona dose di batteri come possono essere i biodigest di prodibio. Se nella tua città non c'è un pescivendolo ben fornito non preoccuparti, oggi con internet il problema è risolto e anche nel più sperduto paesino di montagna puoi avere la scelta di una grande città. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl