AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Askoll se ci sei batti un colpo.. altrimenti ti pigliasse (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321026)

Lollo=P 18-09-2011 02:40

ciao, io coi filtri kompakto ho avuto diversi problemi:
secondo me il problema sta nella progettazione del filtro, e nelle troppo ridotte dimensioni: in pratica da quel che ho visto i cannolicchi sono molto piccoli, e sono in un cestello che sta in verticale, quindi ovviamente tendono a stare nella parte bassa. in più essendo il filtro piccolo, l'acqua che arriva ai cannolicchi è tutt'altro che filtrata, e tende a formarsi uno strato quasi di fango e cannolicchi che ostruisce il passaggio dell'acqua dalla piccola grata che c'è alla base del cestello dei cannolicchi.
questo è il problema che ho riscontrato in due diversi kompakto che ho smontato (entrambi erano bloccati)
in sostanza secondo me è TROPPO compakto, e non filtra come dovrebbe portando troppo sporco fino alla girante #26
mi spiace per la askoll, ma secondo me stavolta ha toppato con questo filtro.

PERSONALISSIMA OPINIONE OVVIAMENTE

cieffe57 18-09-2011 16:00

Quote:

Originariamente inviata da Lollo=P (Messaggio 1061129753)
ciao, io coi filtri kompakto ho avuto diversi problemi:
secondo me il problema sta nella progettazione del filtro, e nelle troppo ridotte dimensioni: in pratica da quel che ho visto i cannolicchi sono molto piccoli, e sono in un cestello che sta in verticale, quindi ovviamente tendono a stare nella parte bassa. in più essendo il filtro piccolo, l'acqua che arriva ai cannolicchi è tutt'altro che filtrata, e tende a formarsi uno strato quasi di fango e cannolicchi che ostruisce il passaggio dell'acqua dalla piccola grata che c'è alla base del cestello dei cannolicchi.
questo è il problema che ho riscontrato in due diversi kompakto che ho smontato (entrambi erano bloccati)
in sostanza secondo me è TROPPO compakto, e non filtra come dovrebbe portando troppo sporco fino alla girante #26
mi spiace per la askoll, ma secondo me stavolta ha toppato con questo filtro.

PERSONALISSIMA OPINIONE OVVIAMENTE

Hai ragione ne sono convinto anch'io, il fatto che è proprio un cesso.Non capisco quale sia la sua funzione, dato che l'unica cosa certa è che si blocca e non filtra. Inizialmente volevo prendere un Eheim aquaball, ma ho preso questo perchè lo reputavo comodo da pulire, ma qui diventa un lavaoro vero e proprio.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da mouuu11 (Messaggio 1061129719)
toh qualcuno di blera ..ciao :-)

Ciao -28

cieffe57 18-09-2011 19:13

Quote:

Originariamente inviata da piggreco (Messaggio 1061123043)
Quote:

Originariamente inviata da cieffe57 (Messaggio 1061119657)
....Io l'ultima volta du botte è ripartito.....

Ciao, mezzo paesano... ;-)

A me, per un problema non del tutto tecnico, ha risposto : -> fulvio.figatti@askoll.com
Prova a scrivergli direttamente, segnalando pure che la mail te l'ho girata io, come acquirente (a VT "là alla ex-standa") di un loro prodotto ...#24

P.S: spesso pure a me accade che se tolgo la tensione alla pompa del filtro in un cambio d'acqua (Uniko Askoll) o anche se va via per un attimo la corrente, la girante si blocca!
Devo "ri_dargli il via" con uno stuzzichino: appena la tocco riparte... -20

Ciao ho visto il tuo acquario, quello sfondo mi piace, quali sono quelli della Juwell? Ho visto che anche te qualche impiccio ti si è creato? Devo dire che in questo forum ho trovato sempre tante persone disponibili, vedi come Malù, il primo che mi ha soccorso. Alla fine ti tirano fuori dagli impicci che da esordienti si fanno.

piggreco 18-09-2011 20:01

Quote:

Originariamente inviata da cieffe57 (Messaggio 1061131006)
Ciao ho visto il tuo acquario, quello sfondo mi piace, quali sono quelli della Juwell? Ho visto che anche te qualche impiccio ti si è creato? Devo dire che in questo forum ho trovato sempre tante persone disponibili, vedi come Malù, il primo che mi ha soccorso. Alla fine ti tirano fuori dagli impicci che da esordienti si fanno.

Lo sfondo è la versione "cinese" di quelli Juwel... costa meno della metà, fa pena in quanto a precisione ma alla fine taglia lì, raspa di là, raddrizza in mezzo, fa la stessa funzione dell'altro più costoso...
Si, le prime 7/8 settimane nessun problema apparente, poi, al rientro della settimana di ferie la catastrofe!!! -20

Per fortuna che qui di Malù ce ne sono tanti !!! #25#25#25

cieffe57 23-09-2011 19:12

Credo di rassegnarmi ad aver buttato soldi con K2 comaptto askoll, e lo sostituisco con
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6816.html
che posso mettere di fianco la vasca, purtroppo sono limitato della posizione. Accetto altri suggerimenti

malù 23-09-2011 22:06

Per la tua vasca direi che va benone.

cieffe57 23-09-2011 23:29

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061141658)
Per la tua vasca direi che va benone.

Stavo leggendo in qualche forum, gli imputano una certa rumorosità. Mi ci manca questa....
Ancora aspetto e spero di trovare qualche altro prodotto, anche perchè questo va bene per vasche aperte, il mio pozzetto ha il coperchio con lampada.#24

malù 23-09-2011 23:36

Effettivamente è un pò rumoroso..........un'altra alternativa sarebbe il coperchio in plexiglas (autocostruito) + portalampada a pinza con lampadina a risparmio + filtro a zainetto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08139 seconds with 13 queries