AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   aiuto per un neofita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321011)

Metalstorm 30-09-2011 15:18

per me potrebbe andare bene

mettila nell'angolo opposto all'uscita del filtro, abbastanza in alto e puntata leggermete verso il fondo

narciostyle 05-10-2011 23:30

Ho fatto prendere voglia pure ad un mio amico di mettere i ciclidi, lui ha un acquario da 240 litri con filtro interno, ha detto che a lui piacciono molto i Neolamprologus brevis gli altolamprologus compressiceps i julidochromis marlieri e i Neolamprologus pulcher possono andare tutti insieme nella sua vasca? Grazie

Metalstorm 06-10-2011 09:55

Quote:

Ho fatto prendere voglia pure ad un mio amico di mettere i ciclidi
Bravissimo :-))
Quote:

ha detto che a lui piacciono molto i Neolamprologus brevis gli altolamprologus compressiceps i julidochromis marlieri e i Neolamprologus pulcher possono andare tutti insieme nella sua vasca? Grazie
che dimensioni ha sto 240lt? il filtro interno dov'è messo, sul lato corto o sul vetro posteriore?

In base allo spazio effettivo in vasca, vediamo...le prime tre sono tutte papabili, ma bisogna vedere com'è lo spazio interno

Comunque se sceglie i pulcher, vale lo stesso discorso dei brichardi, dato che fanno parte entrabi dello stesso gruppo: monospecifico

narciostyle 06-10-2011 10:45

Grazie mille. Che mi ricordo io ce l'ha sul lato piccolo, è simile al mio però è più lungo ma più schiacciato. In caso al posto dei pulcher che ci può mettere? perchè ci vorrebbe mettere 4 specie. Oppure può fare 2 specie conchigliofili e 2 rocciofili o 2 conchigliofili e 1 rocciofili? In caso cosa consigli? Grazie metalstorm

sir mordred 06-10-2011 11:14

Quote:

Originariamente inviata da narciostyle (Messaggio 1061112376)
Ciao a tutti, mio padre aveva un juwel rio 250 in garage e leggendovi mi è presa voglia di avviarlo (visto che era diventato un armadio in pratica).
la mia idea era di fare il biotipo del lago taganica e in particolare mi piacevano i Neolamprologus brichardi, sono facili da allevare? su un acquario come il mio quanti ce ne possono stare(120 cm lunghezza)?
Ho del ghiaino di colore nero, può andare bene? le rocce di che tipo le devo mettere e quanto deve essere grande la rocciata? è meglio farne una grande al centro o una per lato e lasciare il centro libero? le piante ci vanno?
intanto grazie poi se ho qualche altro dubbio aggiungo :-). ciao



Ciao io allevo Neolamprologus Daffodil pulcher che sono parenti dei brichardi e ti dico che sono pesci stupendi ma anche molto cattivi...nel tuo 250 litri vai alla grande...io li allevo in un 180 litri ho iniziato con una coppia e ora hanno formato una bella colonia....
Se vai a vedere ci sono delle mie foto e video nel settore fotografia che trovi
questo è il link http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325722
Ti do subito qualche info

1) avere un bel filtro esterno molto grande...ad esempio è un 250 litri quindi prendi un filtro di 500 litri o ancora piu grande meglio è!!!!

2) Prendi la Sabbia vagliata di fiume la trovi da castorama e costa 4 euro 30 kg e lavala mooooolto bene!!!

3)Prendi un foglio di polisterolo sempre da castorama di 1 cm da mettere sul fondo prima di mettere sabbia e rocce che serve per la protezione del vetro.

5) Prendi ciottoli di fiume dal qualsiasi viavaio cerca di prendere quellli piu grandi a finire con quelli piccoli e almeno 70 80 kg di rocce...nel mio ci sono 50 kg di rocce e il tuo è il doppio del mio.....ti ricordo che i brichardi sono rocciofili!!!!! ah e un'altra cosa importantissima devi bollire le rocce !!!

6) per le piante potresti anche evitarle.....se proprio le vuoi vanno bene anubias,vallisneria e sopratutto la demersum....

7)Per la luce....creca di mettere un neon con pochissimi watt e kelvin...io ti consiglierei un 4500° k.....

penso che basta per il momento.....

sir mordred 06-10-2011 11:40

[QUOTE]come lumache, utilissime le melanoides tubercolata, nonostante molti le detestino (ingustamente): tengono costantemente mosso il fondo sabbioso (evitando zone anossiche) e ramazzano ogni detrito o avanzo di cibo sul fondo, non toccando le piante....inoltre, sono un campanello d'allarme: se in pieno giorno (luci della vasca accese) in una vasca popolata di pesci, le vedi in massa che si arrampicano sui vetri per uscire dalla vasca (di giorno stanno infossate, al massimo ne vedi qualcuna in giro), vuol dire che nell'acqua c'è un problema grave (nitriti, ammoniaca, ecc....)[QUOTE]

Ciao Metalstorm per quando riguardano le melanoides possono stare anche insieme alle neritine?

narciostyle 09-10-2011 18:39

è possibile mettere i Neolamprologus brevis gli altolamprologus compressiceps i julidochromis marlieri e i multifasciatus su un rio 240?

narciostyle 18-10-2011 19:53

Data l' impossibilità di reperire brichardi nella mia zona ho deciso di puntare su altro. Il negoziante mi può trovare i julidochromis i multifasciatus i brevis e i leleupi, ricordo che io ho un rio 240, che mi consigliate? Intanto posto la foto dell' acquario avviato tre giorni fà. Devo ancora aggiungere le piante


http://s3.postimage.org/1vs5g46v8/20...3_16_25_45.jpg


aspetto consigli :-))

Metalstorm 20-10-2011 18:30

mi sembra una cosa impossibile che non riesca a reperire i brichardi.. anche il garden più squallido te li può trovare, è il ciclide del tanganica più comune nei negozi assime ai leleupi!!!

narciostyle 20-10-2011 19:35

Ci sono 3 negozi nelle mia vicinanze e mi hanno detto così però ti ripeto che nella mia zona sono tutti abbastanza "ignoranti" a livello di ciclidi africani. Comunque tu dici che va bene il layout?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08015 seconds with 13 queries