AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Xanturum e leucosternon (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320965)

nico88 10-09-2011 10:18

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061113594)
Quote:

Originariamente inviata da nico88 (Messaggio 1061113501)
Quote:

Originariamente inviata da kache (Messaggio 1061112291)
no no no leuco e xanthurum nn stanno insieme... per due motivi: la tua vasca è piccola e poi il leuco e lo xanthrum hanno la livrea molto simile quindi nasceranno accacchi inevitabili....

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061112462)
in trecento litri no metterlo il leoco
ma in 300 l hai uno xanturum di 20 cm?

si so che è grandno ma ho trovato da un privato 2 xanturum e 1 hepatus a 100 eurozzoli e non me li son fatti scappare

piu che grandino direi enorme :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
una piccola balena
almeno gode di ottima salute

Si lui sta benissimo...... e ha dei colori stupendi... quando ad agosto sono tornato a casa e ho visto il ventilatore spento mi veniva da piangere..... con i t5 mi si scalda un botto l'acqua se nn gli punto il ventilatore sulla plafoniera e infatti si è alzata l'ammoniaca e mi è morta la femmina di xanturum (sui 12/13cm e l'hepatus con la pancia gialla (stupendo e non ha mai avuto un puntino di ictio)

Achilles91 10-09-2011 11:03

che peccato poi per me che sono un amante degli xanthurum e un colpo al cuore ma vedra che ti rifarai:-)):-);-)

kache 10-09-2011 13:35

Quote:

Originariamente inviata da nico88 (Messaggio 1061112300)
Quote:

Originariamente inviata da kache (Messaggio 1061112291)
no no no leuco e xanthurum nn stanno insieme... per due motivi: la tua vasca è piccola e poi il leuco e lo xanthrum hanno la livrea molto simile quindi nasceranno accacchi inevitabili....

Lo sapevo gia il fatto della livrea... è che contavo sul fatto che era già abituato alla convivenza di un hepa e dell'altro xanturum

-28d#-28d#-28d#-28d#-28d#-28d#-28d#-28d#-28d#-28d#-28d#-28d#

Stefano G. 10-09-2011 13:45

Quote:

Originariamente inviata da nico88 (Messaggio 1061113501)
si so che è grandno ma ho trovato da un privato 2 xanturum e 1 hepatus a 100 eurozzoli e non me li son fatti scappare

c'era l'offerta prendi 3 paghi 2 -28d#

Maurizio 77 11-09-2011 20:44

Fatti passare l'idea del lecco, perché e il più soggetto a icthio e potrebbe quindi stravolgerei la vasca che a quanto sembra e molto popolata. Io amo molto il leucosternon , ma mi ha causato odinium, sterminando tutti, proprio perché molto popolata e solo 400l che per i lecco sono pochi. Solo dopo i consigli del forum ho capito che bisogna rinunciare...!!

albertotv 16-09-2011 00:22

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061112462)
in trecento litri no metterlo il leoco
ma in 300 l hai uno xanturum di 20 cm?

io ho avuto uno Xanturum di 15 cm che nella mia precedente vasca di 300 lt scarsi ha campato ben 14 anni.
devo dire pero' che il leuco non lo avrei mai e poi mai messo anche se me l'avessero regalato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09522 seconds with 13 queries