![]() |
Si sono d'accordo con te non è che sia un esperto anzi, ma e anche vero che ho avuto un acquario in funzione tre anni e senza problemi non capisco dove e se ho sbagliato. Non ho usato sostanze il filtro apparentemente è funzionante la pompa funziona ed era quella del vecchio acquario dismesso poi ci sono soltanto cannolicchi(adesso non ricordo la marca ma erano quelli piu costosi piu grandi di misura) e lana ovatta non so come chiamarla. Nel vecchio acquario questa composizione andava bene. E' davvero un dilemma
|
non saprei che dirti veramente..ma fondo? arredi? come è composta la vasca? riesci a fare una foto e metterla qui così vediamo?
forse è il caso di cambiare tutta l'acqua e far rimaturare la vasca, ma aspetta pareri più autorevoli, non ho mai visto valori così al limite senza pesci dentro!!! |
Ti ringrazio lo stesso aspetto ancora un po fondo arredi è tutto nuovo e di buona qualità, spero che arrivino pareri di qualcuno che ha avuto gli stessi problemi.
|
di sicuro c'è qualcosa che non funziona...che test hai usato? reagente o strisce? che marca?
|
Quote:
Parlo da neofita e provo ad analizzare quel che hai scritto...parli di acquario dismesso e di una marca di cannolicchi che usavi all'epoca. Io la sparo lì, magari dico una boiata....mi viene prima di tutto qualche dubbio sulla conservazione dei cannolicchi, non è che nel corso del tempo potrebbero aver perso le caratteristiche? Sono stati conservati correttamente? Aspettiamo comunque le opinioni degli esperti e spero magari di aver detto una cosa sensata -28 |
No no i cannolicchi li ho messi nuovi l'acquario era fermo da tre anni e stato pulito per bene tutto e ho ricomprato tutto nuovo tranne la pompa la vasca e il termostato. I test usati non sono a strisce ma a reagenti marche sera e jbl. Quello che io invece posso pensare e che i nitrati cosi alti siano dovuti un pò al conseguente picchio di nitriti e un pò perche vivendo in campagna e in questo periodo che ancora fa molto caldo si tengono aperte le finestre ed entrano moscerini zanzare che sono attirati dalla luce dell'acquario e finiscono in vasca. Io rimuovo quelli che posso ma gli altri possono determinare nitrati cosi alti? in ogni caso vorrei ancora aspettare qualche giorno per poi eseguire dei cambi d'acqua osmotica per abbassare i nitrati, che ne dite?
|
Eppure forse un errore l'ho commesso a causa di un legno che dopo averlo interrato un po si è spostato e ha cominciato a galleggiare nella sua ricollocazione ho smosso di parecchio il fondo. Potrebbe essere anche questa la causa dell'aumento vertiginoso dei nitrati?
|
Mha' strano ... di sicuro non e' questione di moscerini o zanzare che cadono in acqua a meno che non sia un'infestazione :-)) ...
Controlla la data di scadenza dei test che non si sa' mai ... nel caso con no2 al massimo e no3 a 100 io un cambio lo farei ma comunque bisogna capire il motivo , sembra veramente che il filtro non lavori come dovrebbe . Oltre al cambio aggiungerei un buon attivatore ... Che fondo hai ?? |
I test funzionano perfettamente il fondo e costituio da due fertilizzanti e il ghiaietto normale non colorato. Potrebbe aiutarmi in questa fase l'uso di un areatore?
|
tutto molto strano, ma di sicuro il filtro non denitrifica perchè hai gli no2 a fine scala, e questo non spiega però gli No3 così alti...un vero mistero.
prova ad inserire un paio di fialette di biodigest nel filtro (batteri vivi) e poi rimisura i valori tra 3-4 giorni..vedi se almeno gli No2 sono scesi.. direi di pensare PRIMA a portare gli no2 a 0, (cioè di attivare il filtro) e poi per gli no3 ci pensiamo dopo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl