![]() |
berto1886 mi diresti su che piante lo usi e perché? Per esempio l'althernanthera è una pianta che radica parecchio:-)
davidenco anche la ludwigia è una pianta che radica molto,come mai usi questa tecnica di potatura? Comunque secondo me se devi trattenere un mazzetto di steli con il cannolicchio non riesci....a meno che non ne producano uno extra large a mia insaputa....:-D:-D:-D |
berto1886, riusciresti a pesarne uno di quegli affari #24 mi interesserebbe
ps. io sono uno sdradicatore folle, lo ammetto, quando faccio manutenzione sdradico tutto (tranne acicularis e blixia o micrantemois) e rifaccio da zero :-D pss. spero di aver scritto bene i nomi ma fa ... tanto caldo adesso |
Quote:
La ludwigia la poto così per averla sempre bella calcola che le poto tutte le settimane e in una settimana non fa assolutamente a tempo a radicare, a parte che a me non radica molto nemmeno con radici aeree , probabilmente trova già tutti i nutrienti in colonna...Radica molto di più l althernanthera . Berto1886 Interessa anche a me il peso delle fascette così le confronto con il peso die miei cannolicchi :-)) |
anch'io sono uno sradicatore folle e vero che l'athernatera radica parecchio ma chi se ne frega io la levo per potarla :-D levo tutto tranne (ovviamente) la saggittaria, le cryptocorine e l'eleocharis... le fascette pesano esattamente 12,55g ;-)
|
Quote:
|
;-)
|
bene
|
bellissime quelle fascette!!
io uso i cannolicchi per ora, e faccio diversi mazzetti non troppo grossi per evitare di spezzare gli steli infilandoli nel buco ma queste fascette devono essere davvero comodissime!! mi sa che le acquisterò anche io al prossimo ordine!! |
Quote:
Per gli altri se non è troppo disturbo mi direste perché avete deciso di potare dal basso!? Perché le piante rimangono più belle o semplicemente perché così si semplifica il lavoro? Comunque io i mazzetti li faccio anche di 10- 15 steli per questo non ci sto nel cannolicchio. Un'ultima cosa:qua sul forum mi è stata detta questa cosa più e più volte da un utente,cosa ne pensate? Faccio copia incolla: La cosa più strana (che ti diranno anche gli altri sicuramente) è che non è affatto normale che sei costretto a sradicare le piante e ripiantare ogni 20 giorni gli steli nuovi... Significa che quelle piante non crescono bene perchè non hanno abbastanza luce e nutrienti... Nessuno, te lo assicuro, sradica le piante e ripianta solo le cime... ma gli steli che continui a tagliare a ripiantare...bè, diciamo che non crescono bene e in modo naturale... Io non ho letto di utenti che usano questa tecnica... Comunque, a parte che nell'articolo è giustificata per evitare lo stop vegetativo dovuto alla potatura, e non è il tuo caso quindi... Secondo me è un gran lavoro che si può benissimo evitare mettendo piante consone alle proprie caratteristiche o aumentando l'illuminazione della vasca...Non è naturale perchè staresti sempre a sradicare - potare - ripiantare - sradicare - potare - ripiantare ogni 2 settimane... E oltretutto non hai la sicurezza che a lungo andare la pianta sia sembre bella e cresca, secondo me dopo le prime 3 potature si inizia ad indebolire... Non so, io lo sconsiglio questo metodo, ma se esiste qualcuno lo userà per cui! si può provare! La soluzione migliore, secondo me, è quella di creare un habitat il più naturale possibile dove l'intervento umano sia limitato...per questo scelgo piante che riesco a coltivare in base al rapporto caratteristiche della vasca/esigenze della pianta! |
io uso questo sistema sulla Limnophila Sessiliflora e sulla hygrophila corymbosa (quest'ultima molto meno perchè ha una crescita un po' più lenta rispetto alla limnophila)
io utilizzo questo sistema perchè non amo vedere le piante mozzate, preferisco avere un ciuffo sempre bello con le punte sempre a posto, rispetto ad avere una vasca mezza "vuota" per via delle potature è vero che in natura questo sistema non si utilizza, però l'acquario oltre a cercare, per quanto possibile, di ricreare un angolo di mondo adatto ai nostri ospiti, deve anche piacere per questo, ove possibile, preferisco potare dal basso |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl