![]() |
anche io sono alle prime armi con i betta ho una coppia di betta con un gruppo di rasbore e tanta vegetazione in un 60 lt ed è molto emozionante vedere un piccolo ecosistema che in realtà e così complesso....tu potresti fare la stessa cosa ma a scala + grande ....per quanto riguarda la femmina insieme al maschio se hai tanta vegetazione ci sta tranquillissima perché sono molto agili a scappare tra la vegetazione cosa che il betta con quelle pinne è un pò + lento e ancora meglio sarebbe mettere 2 o 3 femmine così si stressano di meno loro cmq 130 litri mi parono sprecati per mettere solo 1 betta maschio e 2 o 3 femmine puoi mettere delle rasbore come ti ho detto una decina qualcuna de + pure ( sono uno spettacolo perché quando vedono il betta cominciano a girare a sinistra e a destra tutti in gruppo tutti attaccati dopo un pò se il carattere del tuo betta non è così aggressivo...poi metti anche un gruppetto di pangio( serpentelli ) e secondo me con tante piante come detto prima Cabomba che amano moltissimo i betta e poi qualche che tu vuoi basta che ne metti tanta e crei loro tanti nascondigli..cmq da considerare che non sia troppo alto + di 30/ 40 cm potrebbero essere pericolosi perchè il betta ogni 2 o 3 minuti và in superficie...in un acquario troppo profondo farebbe molta fatica per respirare ....
|
|
Beh se non sbaglio hanno bisogno di piante gallegianti per riprodursi? Se devi metter piante gallegianti potresti considerare un acquario a bassa luce (che non necessariamente significa brutto, anzi) potresti quindi considerare dei kryptocopterus (che vogliono poca luce) i quali non rischierebbero di essere attaccati dai betta... e magari molte anubias anche attaccate su legni
|
Comunque per allevare sul serio i Betta l'acqua è meglio che sia bassa! Ha ragione Pop perchè durante la riproduzione il maschio deve andare sul fondo a prendere le uova cadute e riportarle nel nido di bolle in superficie, farlo incontinuazione e per un'altezza di 40 cm non è proprio il massimo...considerando che spesso in quel periodo nemmeno mangia...
Nelle schede specializzate consigliano infatti un livello dell'acqua di una 20ina di cm, per non farlo stancare...e anche in natura non sono troppo profondi gli ambienti dove vive! :-) Se invece si fa vivere il betta in una vasca e lo si fa riprodurre in un'altra, bè, in questo caso deve essere poco profonda la vasca da riproduzione, ma dal momento che vuoi allevare una sola coppia ti consiglio di usare una vasca unica! ;-) |
fai attenzioni ai sbalzi di valori del acqua che le pinne dei betta + sono belle + sono sensibili te lo posso dire per esperienza personale ...dopo 2 cambi(con acque troppo diverse rispetto a quella d'acquario) si è ammalato e 2 giorni dopo è morto senza pinne perché gli sono venuti tutti funghi e infezioni batteriche....è una scena micidiale :'(
|
Per evitare la corrosione delle pinne e i batteri si può mettere (in teoria si dovrebbe) nell'acquario qualche foglia di catappa (le dosi sono indicate sulla confezione). Perchè acidifica l'acqua e previene le infezioni batteriche sia alla mucosa che alle pinne! ;-)
|
Se cambiassi rotta e mi orientassi verso un nano da 30L è impossibile la convivenza tra maschio e femmina?
|
Quote:
Quote:
Quote:
Potresti in un 130 litri fare un paludario lasciando l'acquario con acqua alta 37 cm. Il substrato almeno 5 cm servono quindi di colonna d'acqua sono 32 cm. Mettere sul retro della vasca della ceratophyllum demersum che può uscire anche fuori dall'acqua metti un anubias barteri varietà barteri( rimane più alta rispetto alla varietà coffefolia) legata ad un legno e riempi la vasca di criptocorynne, sopra metti una o due piante galleggianti e se è molto piantumato potresti mettere 2 maschi e 5 femmine in 110 litri... Ma scordati riproduzioni in 37 cm d'acqua! |
Il problema è che sto cercando il modo migliore per farli riprodurre, forse il biotopo non lo è?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
2 metodi dispendioso e più sicuro
o il solito metodo che ho descritto nel mio sito. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl