![]() |
Siccome non ho molta esperienza mi spiegheresti quale torba usare come usarla e quanta usarne per piacere :)
|
Marcello fai le cose con calma.......con kh 12 ce l'hai duretta ad abbassare il ph sia con co2 che con torba, troppo "potere tampone".
Aspetta che finisca la maturazione poi rifai i test. Aspetta a preoccuparti per i nitrati, mi sembra che di piante ce ne siano a sufficienza..... |
Quote:
Intanto ti consiglio di leggere molto sopra tutto in questa sezzione , in modo da poter gestire la vasca al meglio ;-) . |
sisi ma infatti io aspetto la fine della maturazione poi come rifaccio i tests, però volevo solo sapere come cosa e quanta torba si poteva usare!!! Tutto qui, so che questo hobby come basi ha la calma e pazienza... Comunque grazie per la vostra disponibilità e se avete ancora dei consigli non esitate...
|
Una volta finita la maturazione come diceva giustamente malu' prima di poter pensare di abbassare il ph dovrai far calare un po' il kh perche' fa da "tampone" cioe' mantiene il ph stabile sul valore attuale e quindi dovrai portarlo almeno a 4 / 5 .
Ti basta utilizzare acqua di osmosi , quella che si acquista in negozio , e fare qualche cambio con quella dato che ha valori di gh e kh pari a 0 ( di solito -28d# ) . In seguito se il valore di kh / gh della tua acqua di rubinetto e' quello che hai adesso , la mischi con una parte di acqua di osmosi per abbassarne il kh e di conseguenza anche il gh es : 4 rubinetto 1 osmosi . Devi fare un po' di prove per trovare le dosi giuste ma una volta capito il meccanismo non e' difficcile :-) .... La torba c'e' di diverse marche e la trovi ovunque nei negozi di acquari ... sistemati i valori cominci con una piccola dose e tieni monitorata la situazione finche non ottieni il ph desiderato ... quando comincia a risalire vuol dire che dovrai sostituirla con altra nuova ;-). Per avere un'idea sulla torba : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=316643 |
Intanto Cursor ti ringrazio tantissimo per i consigli, quindi per i guppy dovrei riuscire a portare il Ph a 7,5 gh > 12 e Kh > 7 giusto o sbaglio??
|
Io pagherei per avere sempre 20mg/l di NO3 ... mi tocca sempre aumentarli a mano :-D
Aspetta che finisca la maturazione e poi posta i valori |
Quote:
"Cursor ti ringrazio tantissimo per i consigli" .. ma scherzi un domani che ho bisogno io mi darai una mano tu a me -37 ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl