AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primo acquario 80 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320375)

unadell1% 06-09-2011 12:35

-28d# mmm medio alcalina, vorresti ricreare un biotopo, o una vasca di comunità?
In un biotopo si mettono pesci provenienti da uno stesso fiume/lago
In una vasca di comunità invece si fa meno attenzione alla rpovenieza dei pesci, ma si mra alla compatibilità fra di loro e con i valori dell'acqua.

MissLili 06-09-2011 12:43

E' probabile che sia molto dura ma il Ph è buono. Con un acqua di questo genere approssimativamente ti consilio Poecilidi o Anabantidi. Ci sarebbero anche i Ciclidi africani ma spesso hanno bisogno di più di 80 litri. Fatti un'idea tra le due specie.. guarda Guppy, Black Molly, Platy, Postaspada,Trocoghaster, Colisa, Betta.. di seguito valutiamo le piante.
Il fondo fertile è vero, non sempre serve. Ma visto che ha scritto che vorrebbe grosse piante sul secondo piano, se scegliesse gli Anabantidi avrebbe bisogno di piante preferibilmente afoglia larga le quali generalmente hanno apparati radicali importanti. Il fondo fertile quindi non sarebbe in più, anzi! :-)

chopsuey 06-09-2011 12:48

l'illuminazione è composta da una lampada a 18 W

Danny85 06-09-2011 13:10

Quote:

Originariamente inviata da chopsuey (Messaggio 1061104312)
l'illuminazione è composta da una lampada a 18 W

Questo intendevo,con un neon da 18 watt su 80 litri l'unica pianta a foglia larga che cresce è l'anubias,forse forse qualche crypto(l'unica con apparato radicale),microsorum, ceratophillium,muschio. Non so se il fondo fertile in questo caso sia molto utile!

MissLili 06-09-2011 13:19

Io ho 11 W su 50 litri e solo con alcune piante tipo Glossostigma o Hemiantus ho dovuto desistere perchè la luce era poca. L'Egeria l'ha taglio quasi giornalmente, le Cryptocorine le devo regalare, l'Echinodorus Ozelot rosso lo dovrò togliere perchè è cresciuto troppo, da una talea di Alternathera ne ho potute fare altre 5, L'Higrophila Angustifolia l'ho tolta dalla disperazione per una crescita fuori misura.. persino mi è venuta bellissima la Sagittaria! E io non sono un mago, anzi! Fertilizziamo giornalmente con 1 goccia di numero e stop. :-)

chopsuey 06-09-2011 13:22

Allora secondo me sarebbe piu' semplice creare una vasca in comunità, almeno come detto sopra riesco ad associare pesci che richiedono le stesse caratteristiche ambientali, dato che ancora per il momento sono imbranato.
MissLili ho visto le foto dei pesci che mi hai scritto sopra...sono tutti bellissimi, ma sono tutti tropicali? Possono andare tutti di comune accordo e riescono a vivere tutti alle stesse condizioni ambientali? E soprattutto con la mia acqua per far sì che i pesci vivano devo lasciarla cosi' com'è lasciando che il filtro tolga le impurità o devo trattarla con qualcosa?

Per il fondo non ho la minima idea, mi lascierei consigliare da voi. Volevo solo mettere una pianta piu' grossa dietro di quelle che si sviluppano in altezza e un paio piccole davanti.
------------------------------------------------------------------------
ma quindi dite che con l'illuminazione che ho posso anche mettere piante che nn hanno bisogno del terreno fertile....devo usare solo la ghiaia quindi?

MissLili 06-09-2011 13:31

Per il fondo decidi tu: a mio modesto parere non fa che bene però è pur vero che se non si vogliono piante particolari non è obbligatorio. Quel che dico io è: la spesa non è di 100 Euro, anzi. Almeno in futuro, potrebbe venire la voglia di una pianta più esigente e rifare tutto dopo è un lavoraccio. Io lo metterei, ma decidi pure con serenità.
I pesci che ti ho indicato sono tutti tropicali, ma non hanno tutti le stesse esigenze. I Ciclidi africani, non ne son sicura, ma penso abbiano bisogno di litraggi superiori. Poecilidi (Guppy, Black Molly, Platy..) tollerano Ph più alti rispetto agli Anabantidi (Betta, Colisa, Tricoghaster..) quindi non assortirei queste due specie. Nel caso specifico del Betta, secondo me, 80 litri sono troppi a meno che tu non faccia una vasca dedicata. Per la mia esperienza il Betta non è un pesce da comunità. Mentre ritengo sia possibile un assortimento misto di Poecilidi, controllando bene le specifiche esigenze di ogni sottospecie.
L'acqua prima del cambio deve essere lasciata a decantare perchè il Cloro evapori e trattata possibilmente con un biocondizionatore che leghi i metalli pesanti. Un lavorino da nessuno sforzo :-)

chopsuey 06-09-2011 13:39

ok allora faccio così:
metto il fondo fertile, come hai detto tu potrebbe venirmi voglia di metterla qualche pianta in futuro che ne abbia bisogno, e vedo di associare qualche pianta che ci stia bene e che crei un bel fondale...poi aspetto le 4 settimane e alla fine dopo che ho fatto tutti test dell'acqua e controllato tutti i valori vedrò con il vostro prezioso aiuto ad associare le specie di pesci piu' adatte, credo che sia l'unica strada.
Se volessi mettere un areatore invece successivamente, nn lo voglio tenere sempre acceso, solo poco al giorno, solo per estetica. Che ne dite? Rovina l'habitat dei pesci?

Danny85 06-09-2011 13:52

Io in un acquario da 60 litri con 15watt non riuscivo a far crescere niente se non l'hygrophila polysperma,le crypto fanno fatica a crescere,anubias e microsorum.
Per l'aereatore vedi tu,se a te piace....ma non serve a nulla!

MissLili 06-09-2011 14:21

Bo ragazzi, non so che dirvi, nel mio caso la pochissima luce non è stata minimamente un ostacolo. Sono stata molto attenta anche alle posizioni in vasca delle varie piante ma come dicevo prima, da quando ho cambiato fondo fertile, con un goccia giornaliera di fertilizzante e Co2 artigianale non continua, io ho passato più tempo a tagliare foglie che altro. Sarà una vasca fortunata.. :-)
L'areatore generalmente è un in più: nel senso, serve tassativamente nel caso di cure in vasca, per il resto è solo un effetto, bello peraltro..
Si, comunque trovo che quella sia la strada migliore da seguire. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09535 seconds with 13 queries