![]() |
Non è il problema del modo di dire puo essere benissimo un aggeggio non lo metto in dubbio, ma almeno mi spieghi il motivo e come risolvere.
Cmq pensate che il nac 5 possa andare? viene dato dai 300 ai 500 litri |
Quote:
|
io prima mi impegnerei a farlo lavorare... tanto l'acquario è appena partito... ne hai di tempo ...
|
Quote:
Comunque sia se sono 4-5 giorni che non metti mani in acqua i lproblema è l'iniettore che potrebbe essere intasato e risolvi aspirando molta acqua d'osmosi.. |
proverò a stasarlo seondo i tuoi consigli ma mi sembra che aspirasse abbastanza bene e ci fosse abbastanza passaggio di aria
Come devo fare per stasarlo? |
Se le rocce che hai usato erano stabulate prima che tu le mettessi in vasca il problema a prescindere dalla qualità più o meno elevata del tuo skimmer rispetto ad altri più blasonati ripeto che è la vasca che non ha carico organico.
Vedrai che quando comincerai a inserire in vasca qualche pesce e la vasca comincerà ad essere un po più sporca anche il tuo skimmer lavorerà |
Quote:
Per stasarlo fagli aspirare un paio di bicchieri d'acqua d'osmosi e ripeti l'operazione ogni due giorni per una settimana |
Alza il livello se non è già al massimo,hai una vasca piccina lui è uno skimmer che non schiuma secco...ed ecco che hai la schiumazione bloccata,IMHO eh :-))
|
Il bm150 soffre della variazione del livello di acqua in sump... L'elos non ha questo problema.
Questo topic mi piace assai... :-) seguo con attenzione |
ciao
Io da circa 1 anno ho una vasca elos160 dotata si sump elos con schiumatoio ns2000 con il quale mi trovo abbastanza bene. L'ns500 è solo più piccolo ma il funzionamento è identico. Ok come ti hanno detto sopra per pulizia iniettore anche se devo confessarti che 1 volta a settimana la pulizia iniettore mi sembra eccessiva; io lo pulisco in genere quando pulisco la sua pompa staccandolo proprio dal corpo dello skimmer ( tanto è fissato a pressione e la tenuta è garantita da 2 guarnizioni in gomma.) Mediamente lo pulisco 1 volta ogni 2-3 mesi. Per la taratura io fai così: Avvia lo skimmer con aria quasi tutta chiusa e scarico quasi completamente chiuso. Apri molto lentamente lo scarico fino a quando livello dell'acqua arriva e si stabilizza a meta' del tubo interno del bicchiere di raccolta ora apri l'aria un po' alla volta in maniera che si formi po di schiuma sopra il livello dell'acqua quindi aspetta e lascialo lavorare. Inizialmente, da nuovo, ci vorrà anche qualche giorno perchè inizi a schiumare. Importante è pulire bene il bicchiere una volta pieno. In sintesi : Con l'apertura e chiusura dello scarico fai la regolazione grossolana Con l'apertura e chiusura dell'aria fai la regolazione fine. Dipende sempre anche da quanto carico organico hai e se vuoi schiumare bagnato o secco. Per schiumare bagnato tieni il livello dell'acqua sopra la meta' del bicchiere ( io arrivo anche ad 1 cm dal bordo del tubo interno del bicchiere; Per schiumare secco il livello nel tubo interno del bicchiere a meta' o anche sotto. Bisogna prenderci un po' la mano soprattutto con la regolazione dello scarico ( l'avrei preferita piu' precisa in quanto nel mio skimmer quando sei li li e dici alzo leggermente il livello dell'acqua per schiumare piu' bagnato e provo a farlo aumentando l'apertura del tubo di scarico ruotando l'apertura di 1mm l'acqua sale troppo di livello). Consiglio mio non aprire mai la regolazione dell'aria al max inizialmente altrimenti non hai piu' margine per fare delle regolazioni fini. SE USATO A DOVERE COME SUOLE DIRSI IL SUO SPORCO LAVORO LO FA !! Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl