AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio 100lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320335)

Johnny Brillo 06-09-2011 09:39

Ciao Edinho:-)
la vasca sta venendo su bene, non sembra neanche più un petcompany, vedo che hai anche cambiato i neon alla plafoniera: scelta saggia!
L'unica cosa che non mi convince sono alcune rocce soprattutto quella gialla a destra credo che stoni un pò, ma te l'ho già detto ed un mio semplice gusto personale. Inoltre fossi in te metterei delle piante al centro e da primo piano in modo da dare più profondità.
Comunque ti faccio i miei complimenti stai tirando su una bella vasca.#25

Edinho 06-09-2011 11:14

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061103824)
I cory sono abbastanza a rischio... Anche perchè occupano la stessa zona dell'acquario... I miei venivano regolarmente inseguiti... Coi neon non ho avuto problemi...

Ok allora vedrò come si comporteranno :) grazie mille per i consigli e johnny grazie per per i complimenti,cmq per la questione piante ho lasciato cosi perche volevo avere spazio davanti e per le pietre appena metto il filtro esterno mi sa che cambierò un po disposizione

Agro 06-09-2011 14:20

Quote:

Originariamente inviata da omeroped (Messaggio 1061103824)
I cory sono abbastanza a rischio... Anche perchè occupano la stessa zona dell'acquario... I miei venivano regolarmente inseguiti... Coi neon non ho avuto problemi...

Di solito sconsigliano i caracidi e i corydoras a chi vuole tentare la riproduzione.

omeroped 06-09-2011 15:46

Agro ti assicuro che coi miei pelvica non era a rischio la rioproduzione ma tutti i compagni di vasca... Un leeri di 10 cm ridotto in fin di vita dal maschio. I neon invece si limitava a spaventarli

Edinho 24-09-2011 10:54

Dopo un po di inattività nel forum torno con i dati dei valori della mia vasca e con qualche domanda :)
Iniziamo con i valori
PH 8
GH 10
KH 7
NO2 Nulli
NO3 Nulli
PO4 Tra 0,5 a 2,5 m/l
Fe 0
Cu 0

La fauna e la flora non sono cambiati,tranne l'aggiunta di 6 Caridine (Una è morta subito sfortunatamente, le altre stanno benissimo)
Nonostante il Fe a 0 le piante crescono benissimo,fa un po più fatica la hechinodorus,ma ormai li dentro è una foresta

il problema che sto riscontrando sono le alghe sulle foglie delle piante,sono marroni e verdi e vanno via passandoci il dito,sono diminuite molto dalla prima "esplosione",cosa potrei fare per debellarle?
E come mi muovo per aggiungere ferro che nella mia acqua di rubinetto non è presente?

jackrevi 24-09-2011 11:01

contro le alghe dovresti mettere qualche pesce "mangia alghe".... mentre per il ferro.. tu usi il fertilizzante per le piante vero? per esempio io uso il set completo della dennerle che comprende anche pasticche di ferro per le piante...
------------------------------------------------------------------------
p.s. pasticche non di ferro ma contenenti ferro.. XXD


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08058 seconds with 13 queries