AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Ramirezi e Poecilidi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32032)

fabre 14-02-2006 15:38

purtroppo, a causa di una strana "epidemia" che ancora oggi non riesco ad individuare, nel giro di una settimana mi sono morti 13 pesci, tra cui c'erano anche i guppy e i platy http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=489688#489688. adesso mi sono rimasti solo 2 betta 2 colisa e 4 pulitori, oggi il tecnico viene a fare i controlli, e penso che tra 1-2 settimane potrò ricominciare da zero.
(i valori sono NO3 10, NO2 0, GH 8, KH 12, PH 8).
penso di ricominciare con pesci di piccola taglia, tra cui anche guppy, brachidanio, neon... e pensavo anche ramirezi e/o altri apistogramma, dato che mi sembrava stessero bene con i poecilidi.
ma, dato che quest'estate avvierò una vasca di 300 litri di ciclidi sudamericani con discus e altum, se pensate che api e ram stanno meglio con loro... cosa dite? ciao

mapi64 14-02-2006 15:45

fabre ... ma sei recidivo ... ti è già andata a pallino una vasca con pecilidi ed anabantidi, e vuoi riprovarci ... e ti accingi a mettere insieme discus e scalari ... che dire ... -05 -05 -05

Vale anche per te lo stesso discorso fatto finora ... incompatibilità caratteriale ed ambientale ... per me, non s' ha da fare ... poi esiste il ilbero arbitrio... fate vobis ... #07 #07 #07

Karlito75 14-02-2006 15:49

Quote:

Originariamente inviata da fabre
sono rimasti solo 2 betta 2 colisa e 4 pulitori, oggi il tecnico viene a fare i controlli, e penso che tra 1-2 settimane potrò ricominciare da zero.
(i valori sono NO3 10, NO2 0, GH 8, KH 12, PH 8).
cosa dite? ciao

dico che il pH è altino e poi se hai colisa e betta accontetati di ricostruire un biotopo asiatico, al massimo aggiungi qualche rasbora, ma quanti litri sono poi?
se no stop così mi sembra che la varietà e il numero non manchino!!!!

Per la vasca da 300 l ascolta mapi..

e cmq guarda che gli scalari non sono pesci semplicissimi da allevare, forse più adattabili dei ram, ma comunque esigenti!!

fabre 14-02-2006 16:02

ma in 180 litri ce ne stanno moltissimi di pesci di piccola taglia...
io non so più a chi dar retta... voi mi sconsigliavate l'accoppiamento poecilidi-neon, e secondo il tecnico dell'acquario (che non dice le cose per interesse) stanno benissimo insieme e la leggera differenza d'acqua non può assolutamente rappresentare un problema, adesso addirittura dite che i discus non vanno con gli altum, mentre per questo tizio è la cosa più naturale del mondo: http://spazioinwind.libero.it/discus/pagina3.htm
http://spazioinwind.libero.it/discus/images/foto43b.jpg
non potete darmi del disobbediente...

Jalapeno 14-02-2006 16:13

Quote:

Originariamente inviata da fabre
stanno benissimo insieme e la leggera differenza d'acqua non può assolutamente rappresentare un problema,

E' questo il problema tu pensi che sia una leggera differenza d'acqua ma non è cosi. Un ph di 6,5 è ben diverso da un ph 7,5 il primo è acido il secondo e basico, anche se la differenza è di una unita che può sembrare poco devi considerare che la scala del ph va da 0 a 14, capirai da te che una differenza di 1 è rilevante.

mapi64 14-02-2006 19:07

Quote:

non potete darmi del disobbediente...
difatti ... ti ho dato del recidivo ... :-D

Vuoi la mia spassionata opinione sulla moria nella tua vasca?
Poecilidi ed anabantidi, pesci di aree diverse, sviluppano resistenze diverse ai batteri, esattamente come noi, quando prendiamo la dissenteria a bere acqua del rubinetto in paesi stranieri (che è innocua per gliindigeni, imbarazzante per noi).
a mescolare le specie, ovviamente mescoliamo i batteri, e succede il patatrac ... batteri innocui per gli anabantidi diventano letali per i pecilidi e viceversa ...
Non mi voglio mettere in cattedra, perchè non ho problemi a confessarti che questa lezione la imparai a suo tempo sulla mia pelle, e vorrei tanto che altri la evitassero ... tutto qui ...

Karlito75 17-02-2006 11:40

Quote:

Originariamente inviata da bakalar
Quote:

Originariamente inviata da fabre
stanno benissimo insieme e la leggera differenza d'acqua non può assolutamente rappresentare un problema,

E' questo il problema tu pensi che sia una leggera differenza d'acqua ma non è cosi. Un ph di 6,5 è ben diverso da un ph 7,5 il primo è acido il secondo e basico, anche se la differenza è di una unita che può sembrare poco devi considerare che la scala del ph va da 0 a 14, capirai da te che una differenza di 1 è rilevante.

Assolutamente!!!!!
Ogni grado (per esempio fra 6 e 7) del pH corrisponde ad una differenza di 10 volte (essendo espresso in scala logaritmica) e se dico fra 10 e 100 c'è una gran differenza forse è più chiaro..

http://it.wikipedia.org/wiki/PH


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10238 seconds with 13 queries