![]() |
Comunque, in attesa di capire, attiva un aeratore e/o cerca di dare più movimento superficiale, questo darà un po' di sollievo ai pesciotti. Se poi te ne sono già morti è meglio fare in fretta.
Non è che hai una patina superficiale che ostacola lo scambio gassoso aria/acqua? I valori che hai postato sono con strip o con test a reagente? Ed a quando risalgono, a dopo che hai ridotto la CO2 o prima? Hai fatto recentemente "pulizie" al filtro? Se sì, come? |
Quote:
Secondo me il problema era dovuto al fatto che la pompa che spara ad un paio di cm sotto il livello dell'acqua aveva l'aspirazione molto sporca e faceva una bassissima corrente,di conseguenza la superficie non si muoveva,il tutto aiutato dalle tante piante che crescono ormai quasi fuori dalla vasca. Ieri l'ho pulita bene ed ho alzato il flusso di mandata,l'acqua adesso si muove che è una meraviglia e ho controllato anche 10 minuti fa'i pesci non hanno più quella respirazione velocissima e affannosa. Mi sono fregato perchè ero convinto che la CO2 fosse inversamente proporzionale all'O2 disciolto in acqua. Secondo me un po' alla volta posso provare a riaprire anche la CO2! Che dite? |
Si secondo me si...con molta calma parti piano piano e cerca il giusto setup..;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl