AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Potrebbe essere una sciocchezza, ma..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320183)

Fra91 05-09-2011 19:27

Quote:

Originariamente inviata da Fede1112 (Messaggio 1061102819)
I test sono stati fatti prima di accendere la co2... E in totale l'ho tenuta in erogazione per nemmeno 48 ore, ma già dopo 24 ho notato il comportamento anomalo dei pesci. Adesso ho chiuso la co2 da circa 10 ore e i pesci mi sembrano già più normali (per capirci aprono e chiudono la bocca molto meno e molto più lentamente)... Che siano troppe dieci bolle???

L'unica soluzione è aprire a 5 bolle al minuto aspettare 24h e fare i test di pH e kh...poi gli incroci sulla tabella e vedi com'è la co2 e poi valuta se aumentere o diminuire e anche il comportamento dei pesci...hai sbaglito a richidere subito l'impianto, dovevi rieffettuare quei due test per verificare la loro mutazione...

tommaso83 05-09-2011 19:27

I test li devi fare a CO2 accesa... altrimenti come facciamo a misurare quanta CO2 c'è e eventualmente se ce ne è troppa?
;-)

Ticio 05-09-2011 19:39

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1061102725)
Quote:

Originariamente inviata da Ticio (Messaggio 1061102692)
Quote:

Originariamente inviata da Fede1112 (Messaggio 1061102312)
No. La co2 la lascio sempre aperta. 24 ore su 24

Di notte le piante acquatiche, come quelle di terra, producono anidride carbonica che sommata a quella somministrata raggiunge livelli molto alti! E' da accendere/spegnere assolutamente insieme alle luci. Se vedi che ti dimentichi o per maggiore comodità esistono elettrovalvole che chiudono/aprono automaticamente la C02. Se ,dopo aver aspettato qualche giorno, vedi che la situazione non cambia metti un areatore :)

Tutto ciò non è affatto vero...non diamo informazioni sbagliate alla gente..si di notte le piante producono co2 ma accendendo e spegnendo la co2 si creerebbe uno sbalzo di pH maggiore di quello realizzato dalle piante...il trucco..o punto primario della diffusione è la regolazione della quantità..

Tornando a noi quei valori sono ottenuti effettuando i test prima o dopo l'immisione della co2? se dopo, dopo quanto tempo?

Non sono informazione errate le mie, queste cose si trovano anche su manuali scritti da gente molto più competente di me e di lei! Caso strano spenta la CO2 i pesci ritornano a respirare correttamente...

P.S. Anche sulla scatola del mio impianto di CO2 c'è scritto in grassetto di spegnere la CO2 quando c'è buio e quindi la luce è spenta. Non penso che chi ha realizzato l'impianto e chi scrive manuali metta cose a caso!! Tra l'altro il manuale di cui sto parlando è Pesci d'acquario scritto da Mauro Mariani (laureato in Scienze Naturali, è direttore dell'Acquario Civico e Stazione Idrobiologica di Milano e fa parte della Società Italiana di Malacologia; compie ricerche sia nelle acque interne sia in mare)... Lei ha qualche qualifica in più per affermare che la CO2 non va spenta di notte?

Edinho 05-09-2011 20:02

Quote:

Originariamente inviata da Ticio (Messaggio 1061102877)
Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1061102725)
Quote:

Originariamente inviata da Ticio (Messaggio 1061102692)
Quote:

Originariamente inviata da Fede1112 (Messaggio 1061102312)
No. La co2 la lascio sempre aperta. 24 ore su 24

Di notte le piante acquatiche, come quelle di terra, producono anidride carbonica che sommata a quella somministrata raggiunge livelli molto alti! E' da accendere/spegnere assolutamente insieme alle luci. Se vedi che ti dimentichi o per maggiore comodità esistono elettrovalvole che chiudono/aprono automaticamente la C02. Se ,dopo aver aspettato qualche giorno, vedi che la situazione non cambia metti un areatore :)

Tutto ciò non è affatto vero...non diamo informazioni sbagliate alla gente..si di notte le piante producono co2 ma accendendo e spegnendo la co2 si creerebbe uno sbalzo di pH maggiore di quello realizzato dalle piante...il trucco..o punto primario della diffusione è la regolazione della quantità..

Tornando a noi quei valori sono ottenuti effettuando i test prima o dopo l'immisione della co2? se dopo, dopo quanto tempo?

Non sono informazione errate le mie, queste cose si trovano anche su manuali scritti da gente molto più competente di me e di lei! Caso strano spenta la CO2 i pesci ritornano a respirare correttamente...

P.S. Anche sulla scatola del mio impianto di CO2 c'è scritto in grassetto di spegnere la CO2 quando c'è buio e quindi la luce è spenta. Non penso che chi ha realizzato l'impianto e chi scrive manuali metta cose a caso!! Tra l'altro il manuale di cui sto parlando è Pesci d'acquario scritto da Mauro Mariani (laureato in Scienze Naturali, è direttore dell'Acquario Civico e Stazione Idrobiologica di Milano e fa parte della Società Italiana di Malacologia; compie ricerche sia nelle acque interne sia in mare)... Lei ha qualche qualifica in più per affermare che la CO2 non va spenta di notte?

è una questione di scuole di pensiero c'è chi dice si al 24h e chi no,e a parte questa situazione non dare per oro colato tutto quello che c'è scritto su ciò che acquisti,semplice esempio le boccette di attivatori batterici,dietro c'è scritto che dopo 3 giorni l'acquario è pronto.................si eh poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata XD

Ticio 05-09-2011 20:14

Quote:

Originariamente inviata da Edinho (Messaggio 1061102936)
Quote:

Originariamente inviata da Ticio (Messaggio 1061102877)
Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1061102725)
Quote:

Originariamente inviata da Ticio (Messaggio 1061102692)
Quote:

Originariamente inviata da Fede1112 (Messaggio 1061102312)
No. La co2 la lascio sempre aperta. 24 ore su 24

Di notte le piante acquatiche, come quelle di terra, producono anidride carbonica che sommata a quella somministrata raggiunge livelli molto alti! E' da accendere/spegnere assolutamente insieme alle luci. Se vedi che ti dimentichi o per maggiore comodità esistono elettrovalvole che chiudono/aprono automaticamente la C02. Se ,dopo aver aspettato qualche giorno, vedi che la situazione non cambia metti un areatore :)

Tutto ciò non è affatto vero...non diamo informazioni sbagliate alla gente..si di notte le piante producono co2 ma accendendo e spegnendo la co2 si creerebbe uno sbalzo di pH maggiore di quello realizzato dalle piante...il trucco..o punto primario della diffusione è la regolazione della quantità..

Tornando a noi quei valori sono ottenuti effettuando i test prima o dopo l'immisione della co2? se dopo, dopo quanto tempo?

Non sono informazione errate le mie, queste cose si trovano anche su manuali scritti da gente molto più competente di me e di lei! Caso strano spenta la CO2 i pesci ritornano a respirare correttamente...

P.S. Anche sulla scatola del mio impianto di CO2 c'è scritto in grassetto di spegnere la CO2 quando c'è buio e quindi la luce è spenta. Non penso che chi ha realizzato l'impianto e chi scrive manuali metta cose a caso!! Tra l'altro il manuale di cui sto parlando è Pesci d'acquario scritto da Mauro Mariani (laureato in Scienze Naturali, è direttore dell'Acquario Civico e Stazione Idrobiologica di Milano e fa parte della Società Italiana di Malacologia; compie ricerche sia nelle acque interne sia in mare)... Lei ha qualche qualifica in più per affermare che la CO2 non va spenta di notte?

è una questione di scuole di pensiero c'è chi dice si al 24h e chi no,e a parte questa situazione non dare per oro colato tutto quello che c'è scritto su ciò che acquisti,semplice esempio le boccette di attivatori batterici,dietro c'è scritto che dopo 3 giorni l'acquario è pronto.................si eh poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata XD

Su questo ti do ragione... ma fidati che la fonte di cui ti sto parlando è affidabile al 100%! E' ovvio però che quando la bombola è aperta deve essere regolata correttamente.

antoniotrovato55 05-09-2011 22:46

io nel mio 180 litri ho25 bolle al minuto e nn mi ha dato problemi hai pesci fino ad adesso!!!speriamo in bene!!!!!!!!

Fra91 06-09-2011 09:09

Io nel mio 90l erogo 20 bolle/minuto notte e giorno e non ho sbalzi di ph, ho il 70% della vasca piena di piante...;-)

tommaso83 06-09-2011 11:46

Lasciamo perdere le bolle al minuto, che sennò ognuno ha i suoi litraggi, il suo particolare erogatore e non ci si capisce una mazza...

Devi accendere la CO2 con un flusso molto basso, lasci erogare per circa un giorno, poi misuri i valori di pH e KH alla mattina e alla sera. E' vero che ci può essere uno sbalzo di pH tra mattina e sera, non è detto che sia enorme o dannoso per i pesci, la situazione va valutata nella vasca in questione, ci sono molti utenti che un flusso costante riescono a mantenere oscillazioni minime di pH tra giorno e notte.

Accendiamo questa CO2 vediamo come sono i valori e poi decidiamo se l'erogazione è consona o se va aumentata o diminuita.


-28

Ticio 06-09-2011 11:48

Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1061103808)
Io nel mio 90l erogo 20 bolle/minuto notte e giorno e non ho sbalzi di ph, ho il 70% della vasca piena di piante...;-)

Sì, anch'io nel mio 5 l erogo 75 bolle al minuto notte e giorno e non ho sbalzi di pH, ho il 120% di piante!

Fra91 06-09-2011 21:56

Quote:

Originariamente inviata da Ticio (Messaggio 1061104172)
Quote:

Originariamente inviata da Fra91 (Messaggio 1061103808)
Io nel mio 90l erogo 20 bolle/minuto notte e giorno e non ho sbalzi di ph, ho il 70% della vasca piena di piante...;-)

Sì, anch'io nel mio 5 l erogo 75 bolle al minuto notte e giorno e non ho sbalzi di pH, ho il 120% di piante!

scusa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11691 seconds with 13 queries