AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   EDTA per abbassare la durezza (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319995)

scriptors 07-09-2011 15:21

Non si finisce mai di imparare #25

filippou2 06-10-2012 10:48

Chimico pure tu?
il mio dubbio infatti sta nel metabolismo dei pesci,ovvero cercare di capire perchè l'eccesso di ioni calcio e magnesio influisce sui pesci e come...poichè è vero che l'edta complessa gli ioni, per cui sarebbe facile calcolare quanto EDTA aggiungere per arrivare ad un certo valore di durezza..se poi gli ioni calcio complessati hanno la stessa interazione nei pesci rispetti ai non complessati o se proprio non intereragiscono...bè questo è il punto....
Qualcuno di voi sa perchè il GH influisce sui pesce??????

Personalmente ritengo che aggiungere un cucchiaio di EDTA(detto alla bona) rispetto ad andare dal commerciante coi barili di acqua osmotica e torna a casa....bè direi che è molto più pratica la cucchiaiata!!


p.s.: ho risposto presto eh!non mi erano arrivate le notifiche e mi si è riproposto il problema ora..

Enza Catania 07-10-2012 09:59

Sappiamo comunque, che il GH è un fattore molto importante nella fisiologia dei pesci (forse non tanto
quanto la conduttività) ma sicuramente il più facile da determinare anche per i profani che si
avvicinano all'acquariologia...
e che i pesci dovendosi adattare alle maggiori pressioni osmotiche della vita acquatica e dovendo sviluppare un sistema di assetto costante che non è determinato dalla gravità , abbiano bisogno di regolare le pressioni osmotiche delle loro cellule che a loro volta regolano la vescica natatoria, consentendogli un assetto di nuoto.

Se la pressione esterna è determinata dal n ioni presenti e se con i chelanti la conduttività non cambia, presumo che i pesci non ne trarrebbero beneficio nè tantomeno le piante che si ritroverebbero elementi importanti come il magnesio ecc chelati e quindi non disponibili.

Pensiero da osservatrice e non da studiosa.-37

filippou2 07-10-2012 11:09

Peró nell acqua non ci sono solo ioni come Ca e Mg..ce ne sono una miriade e tutti influenzano la conducibilità..mi chiedo quindi se il Ca e Mg hanno un influenza metabolica importante come puo essere il Glucosio nei cicli dell uomo (esempio a caso ovviamente) alla fine in rete ci sono miliardi di siti che dicono unicamente che il GH è importante..ma nessuno dice perchè lo è e che cosa succede nei pesci..è una cosa molto tecnica è vero...ma secondo me sarebbe Veramente interessante da sapere

fabiosca60 09-10-2012 13:54

Ho letto per caso, non mi ricordavo nemmeno più.

Dici che un cucchiaio di EDTA è più semplice di taniche avanti e indietro, vero ma troppo semplicistica come soluzione.
Con le taniche di acqua distillata/demineralizzata/osmotica diminuisci i sali solubilizzati per diluizione, con il cucchiaio assolutamente no, rimangono tutti in soluzione, anzi aggiungi EDTA e lo rilevi tramite un aumento della conduttività.
L'EDTA veniva usato senza riguardi decenni fa, i meno giovani si ricorderanno i prodotti della Hilena, una ditta tedesca specializzata in prodotti per le piante, un loro fertilizzante in colonna era appunto a base di EDTA, poi si è scoperto che un eccesso costante in acqua di acido EtilenDiamminoTetrAcetico sale disodico può generare deformazioni scheletriche entrando nel metabolismo dei pesci.
Per cui finchè si tratta di utilizzare fertilizzanti chelati con EDTA è un conto, anche perchè tali prodotti sono bilanciati quasi stechiometricamente e l'eccesso in acqua è irrilevante, ma aggiungerlo volontariamente, oltre che inutile è anche potenzialmente dannoso, in maniera direttamente proporzionale alla concentrazione.
Consiglio personale, la tua acqua ve benissimo per la stragrande maggioranza dei pesci, per i tuoi va benissimo, molto benissimo (licenza poetica:-D ), se mai dovessi cambiare popolazione ittica e dovessi ottenere veramente un'acqua con pochissimi sali disciolti, meglio di tutto l'osmosi.

berto1886 09-10-2012 19:11

amen! con questo penso che siamo arrivati a conclusione

filippou2 10-10-2012 00:06

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061861597)
amen! con questo penso che siamo arrivati a conclusione


se lo dici tu....

Aperol88 10-10-2012 00:33

Quote:

Originariamente inviata da fabiosca60 (Messaggio 1061104362)
Più che un sistema poco pratico, con l'EDTA non si abbassa la durezza ma si complessano i cationi del secondo gruppo chimico come calcio e magnesio, in pratica con i normali test acquariologici questi sali vengono "coperti".
La misurazione di questi cationi viene effettuata per via complessiometrica dopo chelazione appunto con EDTA, quindi in soluzione ci sono ancora solo che con i test acquariologici non li vedi, mentre con la misura conduttimetrica li rilevi ancora tutti.
Quindi l'EDTA non abbassa assolutamente la durezza, solamente la rende non rilevabile con i nostri test liquidi.

-69

scriptors 10-10-2012 13:23

Quote:

Originariamente inviata da filippou2 (Messaggio 1061857017)
Peró nell acqua non ci sono solo ioni come Ca e Mg..ce ne sono una miriade e tutti influenzano la conducibilità..mi chiedo quindi se il Ca e Mg hanno un influenza metabolica importante come puo essere il Glucosio nei cicli dell uomo (esempio a caso ovviamente) alla fine in rete ci sono miliardi di siti che dicono unicamente che il GH è importante..ma nessuno dice perchè lo è e che cosa succede nei pesci..è una cosa molto tecnica è vero...ma secondo me sarebbe Veramente interessante da sapere

Il GH è importantissimo anche per l'uomo, basta leggere le etichette delle acqua minerali, Calcio e Magnesio sono fondamentali alla vita ;-)

Ed anche per l'uomo sono consigliati 'fertilizzanti' iposodici ... con poco Sodio ... alla faccia del Bicarbonato di Sodio :-D

ps. basta guardare su wikipedia a cosa serve Calcio e Magnesio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15051 seconds with 13 queries