![]() |
grazie a tutti per le risposte cerco di memorizzare tutto..ma ho un dubbio le uova sono fecondate dopo la deposizione? perche' se e' si come faccio a sapere quando le hanno fecondate?
un altra domanda ma perche' tutti usano vaschette e non una nursery per tenere le uova? |
Ciao se vedi i maschi che rincorrono le femmine,che vanno su e giù per la vasca come dei pazzi,dopo un po' se avrai un po' di pazienza vedrai la famosa posizione a T,quello è il momento della fecondazione presunta,perchè non è detto che anche in presenza di questa le uova siano fecondate.Comunque le uova fecondate in un paio di giorni si scuriscono,se invece vedi un puntino bianco dentro all'uovo senz'altro non sono fecondate.
Usiamo la vaschetta per poterci aggiungere il blu di metilene o come fa qualcuno per poter usare solo acqua d'osmosi,considera che poi una volta nati da una nursery di plastica gli avannotti escono,altrimenti devi usare quella in rete |
io infatti uso sempre quella a rete per gli avanotti..domani vado a comprare l'acquario ma sono indecisa se mettere sabbia o ghiaino molto fine perche' chi ha avuto la sabbia mi ha detto che e' un problema sifonare..e' veramente necessaria?
|
dicono che e meglio per evitere che si facciano male ai baffi io pero ho il ghiaietto normale non e successo niente.i maschi prima fecondano e poi la femmina le appiccica ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl