![]() |
|
Quote:
quello che prima credevo fosse era uno tra questi ma di colore nero nerissimo http://it.reeflex.net/tiere/2651_Mit...us_forceps.htm http://it.reeflex.net/tiere/818_Mith...s_sculptus.htm -28 |
ottimo link, grazie (meno male che sono mezzo tedesco eheheh così ho letto tutto). Sembra proprio lui, ed è un ottimo alghivoro, non è goloso di coralli o altri pesci. Bene!!!!!
|
Quote:
|
eh già, ma anche con il gioco più bello della storia del PC, il mitico Castel Wolfenstein 3D
|
Quote:
|
Giusto.
L'acquario dolce non é compatibile con il marino per inserire coralli,vetro troppo fine,ecc.... Comunque fai una foto del granchio così ti dico di cosa si tratta. Metti 1lysmata 4 lumache turbo 1 riccio(così non avrai alghe) 1 wunderbanny 2debelius 1fromia Così non avrai problemi di nessun tipo. Poi metti dei piccoli pesci a tua scelta(no acanturidi) forse 1zebrasoma anche Se il litraggio dovrebbe essere 300L |
Quote:
Ma torniamo al mio acquario che si, deriva dal dolce. e? un Ferplast cayman scenic 110. Ma scusa Mr.Bean, che centra lo spessore del vetro con la buona riuscita di un acquario marino????? Non ho la sump, questo è vero, ma con l'arrivo del deltec mce600, i miei 40kg di buone rocce, 4 molli riuscirò pure a farli crescere no? Per i pesciolini adesso mi leggo le schede di cio' che mi consigli, comunque a parte i paguri e lumache in quantità, al massimo di pesci ne metterò 5 che su 270L netti non dovrebbe essere un problema, no? per il granchietto, marino testardo sembra averlo già identificato, è un Actaeodes tomentosus |
Avoglia anche 10(piccole dimensioni) più che in vetro é massiccio meglio é perché:
1-il fondo sopporta più peso 2-la vasca viene meno influenzata dalla temperatura esterna Anche se nn hai la sump puoi utilizzare vari accessori efficienti che si trovano sul mercato |
per i pesci pensavo:
2 "nemo" (per i miei bimbi....) un maschio e una femmina (chissà, magari figliano pure... e se li frego se ne stanno intorno al sarcophyton come fosse un anemone!) 1 zebrasoma per averne uno di taglia media che fa sempre fico.... 3-4 pomacentridi piccoli per fare un po' di movimento, tipo quelli mezzi gialli e mezzi blu come si chiama invece quello piccolo viola allungato, c'è anche mezzo giallo e mezzo viola, piccolino pure lui. per i coralli pensavo: sarcophyton cladiella actinodiscus sinularia lobophytum una roccetta con dei palythoa che dite, gliela fo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl