AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Riallestimento 80x50x50 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319630)

dodarocs 06-09-2011 14:09

Come ti hanno già detto dovevi lasciare dello spazio tra rocce vetro posteriore, vedo di montare una pompa in modo da non far depositare il sedimento dietro le rocciata.

b14g10 07-09-2011 09:52

Forse perchè anche se avevo smontato l'acquario, comunque le rocce le ho sempre tenute nella sump a girare con l'acqua, non stanno buttando fuori sedimenti. quel poco che hanno tolto i primi giorni forse dovuto al fatto di girarle e rigirarle per trovare la posizione adatta comunque a quanto pare forse anche per merito del wavebox non si deposita niente dietro la rocciata

Per non tenerle troppo dietro, essendo rocce grosse, mi arriverebbero sul vetro frontale a meno di tagliarle.
Ho preferito buttare in sump tutte le rocce più piccole che mi avanzano e sono esagerate per la vasca in modo da avere una rocciata più spaziosa e non un ammasso di macerie come nella vecchia gestione con la vasca piena di pietre.

Mah vedremo, intanto per arrivare qualche gamberetto nella mia zona se va bene ci vuole fine settembre

b14g10 14-09-2011 12:55

Ieri sera dopo una 15ina di giorni dall'avvio ho fatto i test

no2=0
No3=0
po4 tra 0 e 0,03
ca=550
mg=1590

solo il kh mi sembra basso è 5,8

come lo faccio alzare? Qualcuno mi suggeriva con del bicarbonato di sodio ad uso alimentare tipo il solvay, è così? quanto ne devo mettere?

al momento mi sembra che non ho buffer dovrei guardare al piano inferiore, ma hanno una scadenza o sono sempre validi se ne trovo della vecchia gestione?

grazie

GROSTIK 14-09-2011 15:04

nella sezione chimica in evidenza ci sono le ricette per i buffer fai da te .....
se ben conservati sono buoni non hanno scadenza fissa ;-)
che sale usi?

b14g10 20-09-2011 18:49

Il sale l'avevo preso da aquariumcoralreef il ACRon REEFSEA SALT PROFY

aggiornamento dopo una settimana che ho iniziato ad illuminare gradualmente
sulle rocce inizia una patina marrone

http://s2.postimage.org/3574dvqw4/DSC_0242.jpg

http://s2.postimage.org/358bdurqc/DSC_0247.jpg

http://s2.postimage.org/359tyl810/DSC_0248.jpg

http://s2.postimage.org/35am2q4f8/DSC_0249.jpg

http://s2.postimage.org/35auceuw4/DSC_0250.jpg

http://s2.postimage.org/35cg8806c/DSC_0251.jpg

http://s2.postimage.org/35g4j7rok/DSC_0252.jpg

http://s2.postimage.org/35ia9h2w4/DSC_0253.jpg

http://s2.postimage.org/35janapr8/DSC_0254.jpg

Questa sera se riesco faccio un altro giro di test
ho ordinato i vari buffer kh, ca, mg speriamo mi arrivino presto poco fa ho sentito Andrea e mi ha detto che domani spedisce.

b14g10 24-09-2011 00:00

Oggi mi sono arivati i buffer, un altro sacchetto di ocean direct da 2,27kg e un altro kg di media per il reattore di calcio della korallen zuch. Ho dosato l'alkalinity 8.3 per alzare il kh e messo la corallina a grana grossa nel reattore, ma ancora non arriva neanche all'altezza della pompa, quanta ce ne bisogna mettere? Io ne ho messo 2 sacchetti per un totale di 2 kg della korallen + penso un altro kilo che era rimasto precedentemente nel reattore domani posto foto, va bene o ce ne vuole ancora?
Domani rifaccio i test ora come fotoperiodo sono a 3 ore e mezzo di attinici e 1 ora e mezzo di hqi.

b14g10 26-09-2011 23:17

Ho appena fatto i test
ph = 7,7-8,0
NO2 = 0
NO3 = 0,25
PO4 = 0
CA = 570
KH = 6,4
MG = 1680

Come vi sembra la triade CA-KH-MG ??

il magnesio è salito, ma non ho dosato niente, forse perchè ho messo un altro sacchetto di sabbia ocean direct da 2,27 kg o perchè ho messo la corallina nel reattore, ma senza aprire la co2, ho lasciato il rubinetto di uscita tutto aperto per fare uscire l'aria

dodarocs 26-09-2011 23:58

controlla la densità secondo me è alta per avere il magnesio e calcio così alti senza integrare.

GROSTIK 27-09-2011 00:37

non penso che il reattore abbia causato l'aumento del mg se la co2 è chiusa ;-)
come suggerito testa la densità .... :-)

b14g10 27-09-2011 10:27

Stamattina ho controllato la densità e sia con il densimetro galleggiante, che quello a lancetta mi da una densità tra 1025 e 1026

Il rifrattometro si è starato è stato un anno o più fermo, ora l'ho pulito perbene ma devo attendere che la temperatura ambiente scenda a 20 gradi per rifare la taratura


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09175 seconds with 13 queries