AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   quali scegliere? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319253)

marmat 31-08-2011 19:51

Quote:

Originariamente inviata da *Kassandra* (Messaggio 1061091930)
grazie per la risposta, credo che sceglierò apistogramma cacatuoides.
nella vasca potrei inserire anche altre specie di pesci? pensavo a dei pesci piccoli che non disturberanno i piccoli, un gruppetto di Boraras maculatus potrebbe andar bene?
oppure potrei inserire anche dei ramirezi?
dovrei mettere solo una coppia o 1 maschio e più femmine??

Scusate ma i Boraras non sono ciprinidi originari di Sumatra o zone asiatiche con valori dell'acqua un po' differenti dagli apisogramma?

Agro 31-08-2011 19:56

Quote:

Originariamente inviata da *Kassandra* (Messaggio 1061093410)
:) ok grazie mille , ah e volevo chiedervi una cosa... nelle schede del sito dicono che la vasca per i cacatuoides deve essere di lato lungo minimo 100mm ... se è 90 o 80 va bene comunque?

Si 80 vanno bene, dicono che servono almeno 100 cm se si vuole tenere un trio.

*Kassandra* 31-08-2011 20:03

ah ok grazie a tutti

danny1111 01-09-2011 02:12

Quote:

Originariamente inviata da marmat (Messaggio 1061093582)
Quote:

Originariamente inviata da *Kassandra* (Messaggio 1061091930)
grazie per la risposta, credo che sceglierò apistogramma cacatuoides.
nella vasca potrei inserire anche altre specie di pesci? pensavo a dei pesci piccoli che non disturberanno i piccoli, un gruppetto di Boraras maculatus potrebbe andar bene?
oppure potrei inserire anche dei ramirezi?
dovrei mettere solo una coppia o 1 maschio e più femmine??

Scusate ma i Boraras non sono ciprinidi originari di Sumatra o zone asiatiche con valori dell'acqua un po' differenti dagli apisogramma?

Si sono asiatici. Effettivamente c'entrano ben poco con gli apistogramma. Come valori diciamo che ci possono pure stare...Però la zona geografica non c'entra niente.

Se le piacciono...

*Kassandra* 01-09-2011 11:53

infatti non mi interessa tanto il biotopo... cerco solo dei compagni pacifici per i cacatuoides :-)

Agro 01-09-2011 13:25

Prova dare un occhiata tra i caracidi specialmente ai generi heigrammus e nanostomus, ci sono diverse specie interessanti, Comunque quasi tutti i componenti della famiglia sono specie da branco di piccola taglia.

danny1111 01-09-2011 19:27

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061094786)
Prova dare un occhiata tra i caracidi specialmente ai generi heigrammus e nanostomus, ci sono diverse specie interessanti, Comunque quasi tutti i componenti della famiglia sono specie da branco di piccola taglia.

#26

Non vanno bene perchè lei cerca coinquilini tranquilli che non predano la prole, quindi "pacifici".
Gli hemigrammus e nannostomus darebbero problemi. Forse i secondi di meno ma io eviterei di far mettere anche quelli in quanto caracidi...

Agro 02-09-2011 00:30

Be se vuole tentare la riproduzione i caracidi sono da escludere, anche con i più piccoli un certo rischio di predazione c'è. Ho cercato anche io specie di caradici compatibili con la riproduzione dei ciclidi, venivano sempre consigliati questi due generi, con l'avvertenza che comunque potevano predare i piccoli. Alla fine ho deciso che per ridurre i rischi di insuccesso era bene lasciare perdere i caracidi, e di fare un monospecifico con solo gli otociclus per stimolare la coppia. Tu che costituiresti? So che conosci molto bene i ciclidi, ho sempre imparato molto dai tuoi interventi. :-)

danny1111 02-09-2011 01:21

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061096188)
Be se vuole tentare la riproduzione i caracidi sono da escludere, anche con i più piccoli un certo rischio di predazione c'è. Ho cercato anche io specie di caradici compatibili con la riproduzione dei ciclidi, venivano sempre consigliati questi due generi, con l'avvertenza che comunque potevano predare i piccoli. Alla fine ho deciso che per ridurre i rischi di insuccesso era bene lasciare perdere i caracidi, e di fare un monospecifico con solo gli otociclus per stimolare la coppia. Tu che costituiresti? So che conosci molto bene i ciclidi, ho sempre imparato molto dai tuoi interventi. :-)

Innanzitutto grazie! Ho anche io tanto da imparare ancora su tante specie di ciclidi diversi... ;-)

Mah, io se volessi puntare solo ed esclusivamente alla riproduzione farei come hai appena detto tu, coppia + otocinlus.

I boraras, seppur piccoli, potrebbero creare qualche problemino. Sicuramente di meno di altri...Beh tentare non costa niente, può provare tranquillamente anche con i boraras.

Se invece vuole vedere più pesci nella vasca, e quindi godersi l'acquario, deve abbandonare almeno per ora l'idea di vedere avannotti e quindi divertirsi con più specie

*Kassandra* 02-09-2011 10:09

beh intanto provo così, poi se non depongono...allora aggiungerò più specie ^^
ma sapete in quali negozi posso trovare le boraras e gli apistogramma? nei negozi di animali che conosco io non ci sono, sapete consigliarmene qualcuno? (io vivo a roma)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10194 seconds with 13 queries