![]() |
Se sono presenti piante vive l'areatore non serve, dunque puoi pure spegnerlo, un consiglio fondamentale che posso darti e di prendere un filtro esterno, con azione sia biologica che meccanica, che è fondamentale per un corretto filtraggio.
Scalari e neon non vanno bene insieme, anzi non vanno bene in 60 litri, i neon hanno bisogno mi molto spazio per nuotare, dunque si poarla di vasche di circa 100cm e gli scalari necessitano di acquari con una colonna d'acqua molto alta per poter nuotrare liberamente. I "pulitori" come puoi leggere in molti post, non esistono! Si chiamo pesci da fondo. Nel tuo acquario penso potresti mettere un gruppetto di 5 esemplari di Corydoras. Ma hanno un range di valori che ti costringe ad acquistare un impianto ad osmosi. Il consiglio che posso darti è quello di unire ad un gruppetto di Corydoras qualche coppia di pesci principale, come Guppy, Platy, Endler e molti altri che sono di facile allevamento e riproduzione, inoltre non necessitano di acqua d'osmosi. Per la flora, più piante inserisci, più l'ecosistema del tuo acquario ne gioirà! |
grazie mille per i consigli!! cmq il filtro esterno l'ho preso ed è un tetra ex600 a breve inserirò altre piantine !
|
Vedo che già ti hanno bacchettato :-D:-D
Quoto appieno Darren.. il litraggio è poco (infatti non contento ho preso un 280 lt :-D:-D ) e i Guppy, come scritto, li faccio pascolare nel 60 (se te li vieni a prendere te ne regalo un pò #36# ) Per i neon, molto artigianalmente, mi sono affidato a varie guide (le trovi nel sito--->Acquaportal--->Articoli--->faidate). Dopo vari tentativi il mio progetto si è concluso così: Compra 2 neon T5 da 8w (ho trovato i Wave da 4200°K ad un buon prezzo quindi non mi sono sbattuto per Philips o Osram), leggi la guida su come creare delle cuffie (le mie l'ho ricavate da raccordo tubi da 16 da elettricista a tenuta stagna IP67 da LeroyMerlin-- costo 0,50 ). Visto il poco spazio, ho saldato direttamente i cavi sugli spinotti del neon (tanto, quando devo sostituirli butto via solo pochissimo cavo) e usa dei cavi da 0,50 mm2 (quelli per impianti Hi-Fi nero-rosso che ai vari Leroy... trovi sicuramente). Ballast di recupero da lampada a risparmio energetico da 9w (anche 10 va bene) costo Ikea 3 lamapde 4.90. Come recuperarlo (facilissimo) è descritto nella sezione faidate di cui sopra. Prendi 3 scatole stagne rotonde (0,50 cadauno) 2 serviranno per metterci i ballast, l'ultima ti servono i tappini per i neon. Usa colla a caldo e sigilla tappi e cavi di uscita e per fissarli vicino al plafo in dotazione usa le classiche fascette (purtroppo io ho provato quasi di tutto senza grandi risultati.. se trovi di meglio fammi sapere. Domani, se il pargolame non mi stressa, faccio un pò di foto e ti faccio vedere. Molto più facile a farsi che a dirsi. ;-) Pesci da fondo: otocinclus? (valori ph poco più alti di 7... altrimenti nada) Io, molto incoscentemente, avevo 2 ancistrus... uno è scomparso (le caridine avranno fatto festa)... solo più tardi ho letto che raggiunge i 15 cm... spero tardi #36# (prima che partano critiche... adesso che ho un 280lt non credo ci saranno problemi futuri#36#) |
Con l'espressione pargolame mi sono venuti i lucciconi agli occhi! Quanta teneritudine!!!
Ottimi consigli sulla fauna, per quanto riguarda il Ceratophyllium non ha particolari esigenze mentre piantine da prato necessitano di una buonissima luce o tenderanno a crescere in altezza piuttosto che a sviluppare lo stolone orizzontale. Poi c'è caso e caso.. non sono risucita a far attecchire alcune piante da "prato" ma con la Sagittaria ho ottentuo stupefacenti risultati anche con poca luce. Sempre con l'inconveniente di un'altezza.. esagerata! Wylliecoyote, assistimi nella modifica all'impainto luci del 60 lt! XD |
grazie mille per le risposte , quando il lavoro me lo permetterà vado a cercare quello che mi avete suggerito in fatto di flora , poi debbo aspettare e cercare di avviare il tutto nel miglior modo possibile ! comunque avrei valutato la cosa di comprare una plafoniera da mettere a posto del coperchio , per la mia vasca che è un 60 l LORDI che potenza devo avere?
|
Con un 60 lordi (diciamo 50 netti ) da 30w in su (personalmente non ti consiglio di sforare i 50w) puoi coltivare quasi tutto ( per il pratino, che volevo anche io, dovresti essere un santo per la potatura... o un mago per riuscire a muoverti senza danni... premettendo essere neofita).
Miss... dimmi che acquario hai e ti dirò che modifica farai...:-D:-D:-D Scherzi a parte.. se posso esserti di aiuto in qualche modo chiedi pure (sempre 50 euro a consulenza mi prendo #36##36#) Questa ne è un esempio http://www.acquariomania.net/online-...2b985544d80cec oppure questa (cerca tu ) http://www.acquarimelocchi.it/plafoniera-2x24-p#13.html |
Si sicuramente ne acquistero una di queste plafoniere..facendo i calcoli mi ritrovo con 43 litri togliendo il volume delle pianto , Dell ornamento saranno 40 i litri effettivi..prenderò un 35 - 40 watt..
|
Mi raccomando, più è alto il rapporto Watt/litro, più è alto il rischio di incombenza di alghe se per caso sbagli anche di un minimo la gestione.
|
ciao ragazzi volevo aggiornare la situazione dopo 3 settimane di maturazione e dopo la conferma dei test dell avvenuta maturazione ho inserito i primi pesci vale a dire 4 pangio e 2 corydoras reticulatus ora vorrei aspettare una settimana / 10 gg ed inserire qualche pesce che mi pulisca il vetro ed infine vorrei aggiungere 4 / 5 barbus tetrazona ! secondo voi vanno bene? quali pesci posso mettere per pulire il vetro? ricordo che ho una vasca da 60 l lordi
per i migliori osservatori una domanda : come potete notare dalla foto all'uscita del tubicino dal quale mi fuoriesce la co2 che poi va nel flipper cè un qualcosa di bianco semitrasparente che si deposita li , cosa puo essere?? di seguito una foto : http://img7.imageshack.us/img7/8403/19092011111.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl