![]() |
mi hai fatto assare la voglia -20
|
Io ho trovato una bombola da 3 Kg in un'azienda che gestisce e esmercia birra nei vari locali. prova a cercare anche lì. Mi hanno regalato anche 2 manometri!!! che top #22 #22 #22 #22
|
sinceramente più che un estintore meglio una bombola da co2 pronta e collaudata ;-)
|
anche a me piacciono le cose precise ... ma che prezzi -05
|
Quote:
Pertanto a mio avviso se uno riesce a farsi regalare un estintore in regola (collaudato e con certificati) poi FA cambiare il rubinetto con uno "normale" , puo' valerne la pena a livello economico e il risultato e' identico sia in termini tecnici che di sicurezza. Comprare invece un estintore e fargli cambiare il rubinetto non so se sia molto conveniente, tanto vale comprare una bombola con rubinetto gia standard. Se si vuole riparmiare qualcosa ci si puo' rivolgere a ditte che fanno forniture per saldatori oppure prodotti per enologia, hanno prezzi lievemente diversi a parita' di prodotto. |
Quote:
Solo che qui a volte leggo delle "pecorinate" es "provare a ricaricare delle usa e getta da 60 atm con bombole a 160 atm (sistema ottimo per far granate #07 ) o gente che sostituisce rubinetti senza controllare bene i filetti (sembrano che vadano benissimo ma non e' cosi) o altri accrocchi strani... La mia vuole essere solo una raccomandazione, dal riduttore di pressione in poi fate (quasi) tutto quello che vi viene in mente, sulla parte HP fate fare a terzi se non siete competenti o se propio propio volete far da soli informatevi benissimo su quello che state per fare da persone competenti. |
Io ho comprato a Roma proprio ieri un'estintore a cui è stata cambiata la valvola, da tre kili...pagato 50 euro...
Naturalmente è usato.....ma non ha il certificato di collaudo... :((((((((((((((((( non pensavo fosse una cosa cos' grave anche perchè dove sono andato è un posto dove compra un sacco di gente che ha gli acquari e mi hanno detto: 1) il certificato di collaudo non lo hanno 2) le bombole lavorano dai 30 agli 80 atm 3) nel caso in cui esplode la bombole c'è cmq una camera interna di sicurezza e al massimo quello che si sente è uno sfiato... a quanto pare però mi hanno detto una serie di freg*********...... voi che mi dite? |
Alla fine ho acquistato l'impianto della ruwal da Abissi.
L'ho installato e sembra andare ... Per l'immissione in acqua della CO2 era dotato di apposita pompa-diffusore ma dato che avevo già implementato una cosa del genere ... ho attaccato una porosa da ossigeno davanti all'aspirazione della pompa del filtro ... per ora quest'ultima non è ancora stata usata. Dico questo perchè la domanda che vado a proporre riguarda proprio la quantità di CO2 in acqua. Da quando ho installato l'impianto ho costantemente aumentato la quantità di CO2 erogata nel vano tentativo di "rendere verde" il test permanente fornito con l'impianto e debitamente posizionato in acqua. Sono arrivato a 30 bolle al minuto ma ancora mi segnala CO2 insufficiente .... è possibile??? #24 |
Se vuoi una misurazione più attendibile, misura KH e PH e ricava la quantità di CO2 da questa tabella.
Poi, mantenendo fisso il KH, regola le bolle in modo da raggiungere valori di PH corrispondenti a 20#30 ppm di CO2. |
I test che ho non sono così precisi ... per il kh conto le gocce e per il ph ho una scala cromatica unitaria ...
Però, considerato che senza impianto i valori erano ph 7 e kh 6, quindi 18ppm, com'è possibile che con 30 bolle al minuto non abbia superato i 20ppm? O il test ritiene "sufficiente" un quantitativo elevato di CO2 oppure non funziona ... direi #07 Bah!!! Magari è il caso di comprare qualche altro tipo di test ... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl