AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Scalare inappetente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318778)

michele 28-08-2011 21:47

Non fate trattamenti a caso, andate sempre per esclusione, non mangia... provate un cibo più appetibile, lo shock proprio non centra nulla di nulla.... ed è appunto uno shock per il pesce.

luca83vb 28-08-2011 22:28

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061088107)
Non fate trattamenti a caso, andate sempre per esclusione, non mangia... provate un cibo più appetibile, lo shock proprio non centra nulla di nulla.... ed è appunto uno shock per il pesce.

quoto , io ho 2 scalari, premetto, dagli qualche artemia , o qualche avanotto di guppy, vedi se fa festa oppure no, questa è la prima loro scelta, in seconda puoi procurarti larve di zanzara rossa liofilizzata, se non dovesse "ballare" abbassa la temperatura a 27 gradi e porta il ph tra 6.5 e 7.0 poi facci sapere ;) i nitrati altini è piuttosto normale se non hai piante vere in vasca ..

Supergeko1983 28-08-2011 22:30

Scusate la domanda banale, ma qual' è generalmente il cibo preferito dagli scalari................forse chironomus congelato?

michele 28-08-2011 23:04

Prova con chiro o artemia surgelati.

Supergeko1983 31-08-2011 14:16

Aggiornamento su scalare: ho provato a dargli il chironomus congelato, risultato ne ha mangiati giusto due e poi niente più...................mi ripeto, il pesce stà abbastanza bene, la livrea è normale, lo vedo anche puntare il cibo.............ma poi è come se si tirasse in dietro.................penso che l'unica cosa che posso fare è trattarlo con il metronidazolo.............adesso lo vedo ancora abbastanza robusto e non vorrei agire quando ormai è troppo debole........................a, le feci sono trasparenti e restano appese a lungo............secondo voi cosa devo fare?

crilù 31-08-2011 14:38

Se lo trovi prova ma visto che non mangia ti toccherà isolarlo e sciogliere la pasticca in acqua.
Le branchie sono a posto?

Supergeko1983 31-08-2011 15:00

Si crilu, le branchie chiuse, respirazione normale, apparentemente sembra stare bene, aveva solo qualche bordino bianco sulle pinne che sta scomparendo tenendo la vasca molto pulita(stò facendo piccoli cambi parziali ogni 2 giorni )....................il pesce è abbastanza attivo.
Il flagyl già ce l ho, lo metto in una vaschetta di 25 litri con areatore e sciolgo 2 capsule da 250mg ........................anzi, prima provo dinuovo con li chironomus e poi a malincuore inizio il trattamento.......................la cura deve durare 4-5 giorni?

crilù 31-08-2011 15:12

#19 no...Flagyl:1 cpr su 35 litri di acquario in un'unica somministrazione lasciando agire per tre giorni.A termine terapia filtrare a carbone attivo per 24 ore e sostituzione del 30% di acqua.Medicinale reperibile in farmacia.

Ma non sono convinta ...

Supergeko1983 31-08-2011 15:33

crilu perche non sei convinta?............guarda io ce l ho difronte a me e sembra un pesce sano , si muove di qua e di la nell' acquario, ho ricontrollato la livrea nessun segno di infezione, parassiti , micosi, niente...............e solo che non mangia..............come se non gli andasse................ogni tanto ha solo come dei conati estroflettendo la bocca, per il resto non ce niente che non va

crilù 31-08-2011 18:50

Ora che parli di estroflessione della bocca forse ci siamo. Vai di Flagyl in acqua. Durerà un po' di più a guarire ma non lo si può imboccare. Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08821 seconds with 13 queries