![]() |
ok...procediamo con il rispondere a tutti i quesiti
Ammetto di non aver fatto ancora il test NO2 e NH3- NH4..ma solo perchè mi sembrerebbe strano, non ho mai avuto picchi di no2 la vasca grande da 240 litri è praticamente vuota (in totale ci saranno meno di 30 pesci tra cui 12 neon; il piu grande è un botia da 10 cm, e un anci anche lui da 10 cm) , per cui escludo (ma farò comunque il test) che sia successo qualcosa ho sempre avuto no2 a 0, e no3 a circa 10 mg/l In quella piccola idem.. valori sempre nella norma, cambi regolari (li faccio ogni 3 sett perchè ho tenuto monitorati i valori per diverso tempo, e non si alzano molto i nitrati se non dopo 3 settimane, anche 4, quindi ritenevo inutile fare cambi più frequenti) mai avuto morie, per lo meno non negli ultimi tempi (salvo 2 piccoli anci, ingrossatisi improvvisamente) farò anche qui i test di no2 e ammoniaca... e vi dirò Conclusione: secondo me o il test se ne sta andando alle cozze (c'è da dire che insieme al test degli NO2 è quello che usavo di più, proprio per capire come cambiava l'acqua PRE e POST cambi parziali) oppure (nel caso della vasca piccola) il boschetto di limnophila e di rotala sta ciucciando tutti i nitrati anche il muschio sta crescendo molto...forse con il fertilizzante che sto usando (fatto in casa da un utente del forum) le piante ciucciano parecchi NO3? può essere? nessuna spiegazione invece per la vasca più grande...forse NO3 ridotti perchè ho ridotto la popolazione...quindi meno pipì e meno pupù che dite? Discorso (mouuu11) corydoras: si, lo so, vanno tenuti in branchetti da 5 o più...ma a me i cory non piacciono, questi li ho salvati da un utente folle che teneva 12 esemplari (2 cory, 4 neon, 1 anci, 1 gyrinocheilus, rasbore, black molly etc etc) in un 30 LITRI!! Discorso guppy morti: questo è un mistero c'era un maschio (blu) che ora è sparito; e pochi giorni dopo questa guppa trovata morta non sono morti di vecchiaia, avevano qualcosa come 6 mesi di vita la cosa che vi chiedo è : in soli 40 litri, la morte di 2 pesci (di cui uno è andato sicuramente a decomporsi) fa schizzare in alto qualche valore? no2 o no3 o niente di tutto ciò? |
Risultati dei Test della vasca da 240 lt
NH3 NH4 = 0 NO2 < 0,3 |
NO2 decisamente alti, considera il livello massimo intorno i 0,1 mg/l (a 0,2 sono già tossici) #36#
Cambia acqua e verifica che succede |
perdonami, ma nella scala dei test Tetra, quello è il valore più basso
NO2 < 0,3 mg/l li ho sempre avuti cosi...liquido in provetta di colore giallo..persino più giallo di quello riportato nella scala cromatica http://www.amazonios.gr/images/TetraTest%20NO2.JPG |
Sì, succede con alcuni test per i nitriti, che ci sia un minimo di colorazione che sia data dal reagente stesso e che corrisponda al fondo della scala graduata..
Per l'abbassamento da 10 a 5 dei nitrati non mi preoccuperei più di tanto, come ti dicevo può essere semplicemente un cambiamento nel rapporto pesci/piante se diminuisci il numero di pesci o le piante aumentano di dimensione e quindi ciucciano di più.. |
si, sono fermamente convinto che tu abbia ragione
anche perchè ho fatto davvero una bella riduzione di numero di pesci da maggio ad oggi, ho tolto 10 cardinali, 10 sancta filomena, 4 ciprinidi.. e le due echinodorus stanno crescendo a vista d'occhio, quindi sarà davvero questo il motivo nei prox giorni aumenterò il numero di neon, portando il branco attuale di circa 12 ad almeno 30 e vediamo se iniziano ad inquinare un pò di più :-) se così non fosse, è il caso di alzarli io gli NO3? |
Quote:
;-) |
Quote:
eh...la situazione non è cosi rosea Magari! le anubias danno cenni di sofferenza, si stanno creando dei buchi in mezzo, come se mancasse qualche nutrimento (allego foto) http://s1.postimage.org/2rt9qrw1w/anubias.jpg http://s3.postimage.org/1tmgpkuys/anubias_2.jpg http://s1.postimage.org/2rtepdxj8/anubias_3.jpg la sagittaria non cresce, ma nemmeno muore...è li in stasi (da mesi) vallisneria introdotta da circa 4 settimane, sembra soffrire le mie alte temperature (circa 33 gradi...ahimè!!! ) l'unica che cresce rigogliosa, oltre alle galleggianti, sono le 2 echinodorus e qualche anubias insomma...qualche intervento mi sa che dovrei farlo, infatti ho aperto un post nella sezione fertilizzante... |
Mah io tra avere 33 gradi in acquario e i nitrati che scendono da 10 a 5 mg/L mi preoccuperei più della temperatura... #24
Però da qui a dirti se è a quello che è legato il deterioramento di alcune anubias o la mancata crescita di altre piante esula totalmente dalle mie conoscenze! #12 Credo che a questo punto la sezione "piante" sia frequentata da utenti in grado di aiutarti. ;-) |
si, si
infatti ho un post aperto anche in quella sezione Diciamo che al momento sono omni-presente in ogni sezione, cosi magari qualcuno riesce a dirmi cosa fare gli no3 più che a 5 sembrano proprio spariti...ma come dicevo, quello mi preoccupa meno In effetti le alte temperature sono la cosa più preoccupante... Ma più che tenere il coperchio aperto, non so che fare ho recuperato una ventola da PC, ma sono abbastanza imbranato e non so come fare per farla funzionare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl