![]() |
Rimango perplesso-28d#
Aspettiamo una foto ravvicinata .... |
Ora si dovrebbe vedere mega bene :-)) Mi ero scordato come si usava la reflex #22
http://s2.postimage.org/23kjvsb38/IMG_0823.jpg Si vedono anche "le braccia" con le quali si è aggrappata alla cozza (4-5 "braccia") ed anche quei "bernoccoletti" (non so come chiamarli). Però prima aveva qualche filamento che partiva dal corpo..... ora nada. Ho provato a toccare con mano e sembra duro, non volevo danneggiarlo. |
Bha mai vista,
potrebbe essere un nudibranco o lumaca, ma dovrebbe muoversi un po' piu' rapidamente, a meno che non si stia ambientando.(nel caso sia da poco in vasca) Ma non ho ancora capito sta' roccia, da quanto la hai? e se sto' essere ci e' andato da solo li'? Cioe' non c'era e un giorno lo hai visto li? o lo hai messo te' in evidenza?! |
Sto pezzetto di roccia ce l' ho da più di un mese, col primo negoziante ho allestito il primo acquario marino, poi scoprendo che era un poco di buono, almeno per come mi ha suggerito di allestire l' acquario, ho tolto le poche rocce che avevo, le ho messe in un recipiente con acqua dell' acquario, ho buttato l' acqua, pulito tutto e grazie al nuovo negoziante, rifatto tutto con acqua osmotica, aggiungendo altri 13-14 chili di rocce tot quasi 17 - 18 in 120 litri.
Non mi ricordo se c'era sto essere, ma credo di no. |
Io resto dell'idea che sia una spugna
------------------------------------------------------------------------ Può assomigliare a una spugna della famiglia Tethya,tipo la gracilis |
Mioteo, hai ragione, è proprio una Tethya gracilis, na spugna.
http://it.reeflex.net/tiere/1962_Tethya_gracilis%20.htm Ora ogni dubbio è colmato, grazie infinite :-))#25-28e |
Ottimo!Devi vedere quando si riproduce!
|
Quindi una spugna che si muove??
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Non è che si muove,ma essendo che le spugne stanno al buio e la roccia è illuminata,tende,molto lentamente,a spostarsi,Anche le mie fecero così quando allestii il nano.
Per la riproduzione,fa una sorta di scissione,con una nuova pallina che piano piano si stacca dalla madre.inizialmente è collegata ad essa dal filamento che man mano si va staccando |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl